Scuola
Scuola

Offerta formativa estiva: per le scuole di Molfetta previsti 234mila euro

Le risorse stabilite dal ministero dell'Istruzione per il "Piano Estate 2021"

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato il decreto di riparto dei 150 milioni di euro previsti all'articolo 31 del Decreto Sostegni, convertito in legge nei giorni scorsi a Montecitorio. Le risorse del "Piano Estate 2021" sono finalizzate al potenziamento dell'offerta formativa extracurriculare, al recupero delle competenze di base, al consolidamento delle discipline, alla promozione di attività per il recupero della socialità, della proattività, della vita di gruppo delle studentesse e degli studenti anche nel periodo che intercorre tra la fine delle lezioni dell'anno scolastico 2020-2021 e l'inizio del prossimo.

«Le risorse sono state distribuite in base al numero degli alunni frequentanti le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado – spiega la deputata Francesca Galizia (M5S) – Nel Nord barese giungono così ben 674.528,68 euro. Le istituzioni scolastiche ed educative statali dovranno provvedere entro il 31 dicembre alla realizzazione degli interventi o al completamento delle procedure di affidamento degli interventi anche tramite il coinvolgimento, secondo principi di trasparenza e nel rispetto della normativa, di enti del terzo settore e imprese sociali».

La cifra più cospicua va a Molfetta con 234.328,60 euro suddivisi tra gli istituti Azzolini-Giaquinto 15.802,96 euro; Manzoni-Poli 26.213,63 euro; Battisti-Paoli 17.141,20 euro; Scardigno-San Savio 25.367,39 euro; San Giovanni Bosco 21.726,61 euro; Mons. Bello 13.775,93 euro; Amerigo Vespucci 18.873,03 euro; Galileo-Ferraris 25.013,16 euro; Liceo Fornari 11.473,38 euro; Licei Einstein-Da Vinci 13.047,48 euro; IPEOA 31.999,52 euro; Istituto Tecnico Salvemini 13.984,01 euro.

A Bisceglie giungono 147.618,96 euro: De Amicis 15.586,48 euro; Prof. Caputi 21.470,77 euro; San Giovanni Bosco 15.980,08 euro; Don Uva 17.003,44 euro; Sergio Cosmai 13.992,41 euro; Giacinto Dell'Olio 14.818,97 euro; Monterisi 14.799,29 euro; Battisti-Ferraris 17.023,12 euro; Liceo Leonardo Da Vinci 16.944,40 euro.

A Corato arrivano 126.777,93 euro: Fornelli 17.967,75 euro; Tattoli-De Gasperi 21.273,97 euro; Battisti-Giovanni XXIII 13.028,10 euro; Imbriani-Piccarreta 17.121,52 euro; Cifarelli-Santarella 21.785,65 euro; Federico II 13.716,89 euro; Oriani-Tandoi 22.100,53 euro; IT Padre Tannoia 17.751,27 euro.

A Ruvo arrivano 67.561,11 euro: Bovio 16.708,24 euro; San Giovanni Bosco 14.641,85 euro; Cotugno-Carducci 14.149,85 euro; Liceo Tedone 22.061,17 euro.

Per le scuole di Terlizzi lo stanziamento è di 64.353,29 euro: Don Pappagallo 16.983,76 euro; San Giovanni Bosco 16.432,72 euro; Gesmundo-Moro-Fiore 14.366,33 euro; Licei Sylos-Fiore 16.570,48 euro.

A Giovinazzo, infine, giungono 33.888,79 euro: San Giovanni Bosco-Buonarroti 15.212,56 euro e Don Bavaro Mancini 18.676,23 euro.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.