
Obbligo di mascherine all'aperto, oggi riunione del Cts per la data dello stop
Tra fine giugno e inizio luglio potrebbe cadere questo vincolo
Molfetta - lunedì 21 giugno 2021
9.53
Mentre in Italia prosegue il calo dei contagi giornalieri, entra nel vivo il dibattito sull'obbligo delle mascherine all'aperto: si riunirà oggi il Comitato tecnico scientifico, con l'obiettivo di sciogliere il nodo sulla data che rappresenterà la fine di questo vincolo quantomeno in assenza di assembramenti.
Gli esperti si riuniranno per esaminare la situazione e discutere il tema: l'organismo è stato chiamato in causa dalla richiesta di parere formale inviata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. La richiesta era stata anticipata dal premier Mario Draghi nell'ultima conferenza stampa sulla campagna vaccinale. Il dibattito sui tempi per arrivare a uno stop di questa misura per le mascherine all'aperto è in corso da giorni e si è acceso dopo che la Francia ha scelto di eliminare l'obbligo.
Al momento sarebbero tre le ipotesi di stop, con una gradazione diversa di cautela: 28 giugno, 5 luglio o 12 luglio. Nelle prossime ore potrebbero arrivare indicazioni più chiare in merito a questo punto. In ogni caso, resterebbe l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale all'interno di negozi e locali.
Gli esperti si riuniranno per esaminare la situazione e discutere il tema: l'organismo è stato chiamato in causa dalla richiesta di parere formale inviata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. La richiesta era stata anticipata dal premier Mario Draghi nell'ultima conferenza stampa sulla campagna vaccinale. Il dibattito sui tempi per arrivare a uno stop di questa misura per le mascherine all'aperto è in corso da giorni e si è acceso dopo che la Francia ha scelto di eliminare l'obbligo.
Al momento sarebbero tre le ipotesi di stop, con una gradazione diversa di cautela: 28 giugno, 5 luglio o 12 luglio. Nelle prossime ore potrebbero arrivare indicazioni più chiare in merito a questo punto. In ogni caso, resterebbe l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale all'interno di negozi e locali.