BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA
Scuola e Lavoro

Nuovi arredi e manutenzioni nelle scuole

Sedie a banchi alla Corrado Salvemini, Poli e Cozzoli. Manutenzioni alla Agazzi, Giovanni XXIII, San Pio e Pascoli

Lunedì prima campanella in tutte le scuole della città segnando l'avvio del nuovo anno scolastico. Cento cinquanta sedie nuove sono state consegnate alla scuola dell'infanzia Corrado Salvemini, 50 banchi sono stati assegnati alla scuola Poli e un'aula è stata dotata di banchi e sedie alla Cozzoli. "E altri arredi arriveranno nelle prossime settimane per la Domenico Savio e San Giovanni Bosco. Abbiamo stanziato in bilancio più risorse per le scuole che ci hanno permesso di fare questi acquisti ed eseguire importanti manutenzioni", spiega l'assessore alla cura della città Marilena Lucivero con delega alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell'edilizia scolastica.

Sono state sostituite le pensiline arrugginite e pericolanti alle scuole dell'infanzia Giovanni XXIII, San Pio e Agazzi, dove sono stati anche installati nuovi termoconvettori, in sostituzione di quelli danneggiati e mal funzionanti.
È stato riparato il lastrico solare per evitare infiltrazioni alla scuola "De Amicis" e ripristinato l'intonaco in un'aula alla scuola San Pio con problemi di umidità segnalati dai genitori.

I lavori più importanti hanno interessato la scuola media Pascoli rientrata nel programma "Scuole sicure" del Governo. Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 280.000 euro per l'adeguamento dell'istituto alla normativa antincendio. I lavori all'interno delle aule si sono svolti in estate e saranno completati nelle prossime settimane senza interferire con le lezioni con l'installazione di una nuova scala antincendio esterna.
Si sono conclusi sempre alla scuola secondaria di primo grado Pascoli i lavori per eliminare le copiose infiltrazioni di acque meteoriche dovute al degrado del manto di copertura lastrico solare.

"Si è instaurata – conclude l'assessore Lucivero – una importante collaborazione con i dirigenti scolastici per risolvere le problematiche dei plessi scolastici di competenza del Comune. Continueremo così durante l'anno, con la cura delle aule e degli spazi esterni".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.