BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA
Scuola e Lavoro

Nuovi arredi e manutenzioni nelle scuole

Sedie a banchi alla Corrado Salvemini, Poli e Cozzoli. Manutenzioni alla Agazzi, Giovanni XXIII, San Pio e Pascoli

Lunedì prima campanella in tutte le scuole della città segnando l'avvio del nuovo anno scolastico. Cento cinquanta sedie nuove sono state consegnate alla scuola dell'infanzia Corrado Salvemini, 50 banchi sono stati assegnati alla scuola Poli e un'aula è stata dotata di banchi e sedie alla Cozzoli. "E altri arredi arriveranno nelle prossime settimane per la Domenico Savio e San Giovanni Bosco. Abbiamo stanziato in bilancio più risorse per le scuole che ci hanno permesso di fare questi acquisti ed eseguire importanti manutenzioni", spiega l'assessore alla cura della città Marilena Lucivero con delega alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell'edilizia scolastica.

Sono state sostituite le pensiline arrugginite e pericolanti alle scuole dell'infanzia Giovanni XXIII, San Pio e Agazzi, dove sono stati anche installati nuovi termoconvettori, in sostituzione di quelli danneggiati e mal funzionanti.
È stato riparato il lastrico solare per evitare infiltrazioni alla scuola "De Amicis" e ripristinato l'intonaco in un'aula alla scuola San Pio con problemi di umidità segnalati dai genitori.

I lavori più importanti hanno interessato la scuola media Pascoli rientrata nel programma "Scuole sicure" del Governo. Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 280.000 euro per l'adeguamento dell'istituto alla normativa antincendio. I lavori all'interno delle aule si sono svolti in estate e saranno completati nelle prossime settimane senza interferire con le lezioni con l'installazione di una nuova scala antincendio esterna.
Si sono conclusi sempre alla scuola secondaria di primo grado Pascoli i lavori per eliminare le copiose infiltrazioni di acque meteoriche dovute al degrado del manto di copertura lastrico solare.

"Si è instaurata – conclude l'assessore Lucivero – una importante collaborazione con i dirigenti scolastici per risolvere le problematiche dei plessi scolastici di competenza del Comune. Continueremo così durante l'anno, con la cura delle aule e degli spazi esterni".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.