Ulaa e Mariagrazia Bufano
Ulaa e Mariagrazia Bufano

Nuova vita per Ulaa, dalla Gepa Molfetta «collaborazione e disponibilità»

I soci dell'associazione del presidente Battista si dicono pronti a «collaborare affinché non si ripetano altri reati»

Ulaa, il pastore tedesco maltrattato dal suo ex padrone, ha finalmente una nuova famiglia. La sua padrona, Mariagrazia Bufano, dopo averla tolta dalla grinfie di chi la maltrattava, ha deciso di divulgare il video, ben presto diventato virale, ricevendo numerosi attestati di solidarietà e di vicinanza.

Dopo la sezione molfettese dell'Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, oggi è il turno delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale: «In seguito alla vicenda del pastore tedesco Ulaa, la nostra associazione, con sede a Molfetta, non era a conoscenza di tale situazione di maltrattamento del cane in questione», fa sapere il presidente, Giuseppe Battista, precisando che «l'associazione è in possesso di decreti zoofili con possibilità di intervento in circostanze di reato».

Il nucleo molfettese, costituitosi in città nel 2016, continua: «Noi non siamo stati interpellati per verificare i fatti esposti da Mariagrazia Bufano, ora proprietaria di Ulaa, e vorremmo dimostrare piena collaborazione e massima disponibilità per eventuali procedure successive e controlli sul precedente detentore affinché non si ripetano altri reati come quelli già avvenuti», fa sapere ancora la Gepa che estende anche all'Enpa «il nostro apporto per tale vicenda e per eventuali altre».

Ulaa è stata vittima di continui maltrattamenti da parte del precedente proprietario. Adesso, finalmente, dopo la denuncia della ragazza - che l'ha adottata - per lei la violenza è solo un brutto ricordo. Ma l'uomo che maltrattava Ulaa ha altri due cani. Ed il timone è che possano subire l'ennesimo trattamento.
  • Associazione Gepa
Altri contenuti a tema
Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia In un fondo agricolo in contrada Chiusa della Nepta i volontari della Gepa hanno segnalato la presenza dei rifiuti
1 I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva Non c’è pace nelle campagne di Molfetta: trovati vecchi elettrodomestici, legno e rifiuti ingombranti
Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis L'indagine del personale della Gepa in due siti di Molfetta. I rifiuti, per la maggior parte, sono di provenienza edile
32 A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in via Bruno, a pochi passi dalla palazzina off-limits dopo il crollo del solaio
Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva I rifiuti sono stati scoperti dal personale della Gepa in un fondo agricolo lungo la complanare della 16 bis pressi di via Ruvo
Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto A scoprirla è stato il personale della Gepa. Un antico e odioso vezzo che purtroppo non risparmia le altre strade rurali
Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Il personale della Gepa ha rinvenuto numerosi cumuli di rifiuti: sanitari, scarti di lavorazioni edili, plastica e vetro
Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scovata dalle guardie zoofile della Gepa: rinvenuti anche sacchetti di spazzatura, vetro e sanitari in disuso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.