Presentazione libro a Molfetta
Presentazione libro a Molfetta

Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto"

Un ulteriore contributo alla riflessione sul pensiero del filosofo di Molfetta

Un nuovo approfondimento sul pensiero di Pantaleo Carabellese è stato pubblicato dalla casa editrice barese Stilo. Il volume, intitolato I confini ontologici del concreto, verrà presentato sabato 22 marzo 2035, presso l'Auditorium Madonna della Rosa, alle ore 9:15.

Curato dal prof. Alberto Altamura, il testo raccoglie gli atti del convegno I confini ontologici del concreto. Pantaleo Carabellese interprete e traduttore di Kant, svoltosi a Molfetta il 15 e 16 marzo 2024, in occasione del terzo centenario della nascita di Immanuel Kant. L'iniziativa è stata promossa dai Licei Classico e Scientifico "Einstein – da Vinci" e dalla Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, con il patrocinio delle Università di Bari e Perugia e della sezione barese della Società Filosofica Italiana (SFI).

L'evento sarà coordinato dai docenti Alberto Altamura e Rossana de Gennaro, membri della SFI, e vedrà la partecipazione di figure di spicco nell'organizzazione del Certame Carabellesiano, il concorso nazionale per studenti liceali e universitari dedicato al pensiero di Carabellese, ormai giunto alla sua quinta edizione. Interverranno:
  • Prof.ssa Giuseppina Bassi, preside dei Licei Classico e Scientifico "L. Da Vinci - Einstein";
  • Ing. Sergio de Ceglie, presidente dell'Opera Pia di Molfetta;
  • Prof.ssa Annalisa Caputo, presidente della sezione barese della SFI.
Un appuntamento imperdibile per studiosi e appassionati di filosofia, che continua a tenere viva l'eredità intellettuale di Pantaleo Carabellese.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Arriva il grande evento in Piazza Paradiso con prestigiosi artisti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.