Presentazione libro a Molfetta
Presentazione libro a Molfetta

Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto"

Un ulteriore contributo alla riflessione sul pensiero del filosofo di Molfetta

Un nuovo approfondimento sul pensiero di Pantaleo Carabellese è stato pubblicato dalla casa editrice barese Stilo. Il volume, intitolato I confini ontologici del concreto, verrà presentato sabato 22 marzo 2035, presso l'Auditorium Madonna della Rosa, alle ore 9:15.

Curato dal prof. Alberto Altamura, il testo raccoglie gli atti del convegno I confini ontologici del concreto. Pantaleo Carabellese interprete e traduttore di Kant, svoltosi a Molfetta il 15 e 16 marzo 2024, in occasione del terzo centenario della nascita di Immanuel Kant. L'iniziativa è stata promossa dai Licei Classico e Scientifico "Einstein – da Vinci" e dalla Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, con il patrocinio delle Università di Bari e Perugia e della sezione barese della Società Filosofica Italiana (SFI).

L'evento sarà coordinato dai docenti Alberto Altamura e Rossana de Gennaro, membri della SFI, e vedrà la partecipazione di figure di spicco nell'organizzazione del Certame Carabellesiano, il concorso nazionale per studenti liceali e universitari dedicato al pensiero di Carabellese, ormai giunto alla sua quinta edizione. Interverranno:
  • Prof.ssa Giuseppina Bassi, preside dei Licei Classico e Scientifico "L. Da Vinci - Einstein";
  • Ing. Sergio de Ceglie, presidente dell'Opera Pia di Molfetta;
  • Prof.ssa Annalisa Caputo, presidente della sezione barese della SFI.
Un appuntamento imperdibile per studiosi e appassionati di filosofia, che continua a tenere viva l'eredità intellettuale di Pantaleo Carabellese.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Sabato 6 aprile incontro con l’autrice al locale Envy
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.