Reperto Pulo
Reperto Pulo

Nuova importante scoperta archeologica al Pulo di Molfetta

Rinvenuto un reperto risalente al IV sec a.C. durante una visita guidata

Tra lo stupore di una quindicina di visitatori, è stato rinvenuto nel Pulo di Molfetta un fondo di vaso a vernice nera, databile tra il IV e il III secolo a. C.

È successo sabato 18 settembre, quando l'archeologo Nicola de Pinto, che accompagnava i visitatori, ha trovato il reperto nella zona delle vasche di decantazione della nitriera. La pioggia, caduta poche ore prima, aveva smosso il terreno, creando dei buchi sulle pareti delle vasche da dove è sbucato il frammento.

Sul fondo di vaso si nota una iscrizione, parzialmente leggibile, che recita "Taba ar", probabilmente un riferimento alla parola tabaras, che in messapico significa sacerdotessa. "La tabaras – spiega De Pinto – in epoca greco-ellenistica era la sacerdotessa dei santuari di Demetra, dea della terra, che spesso si situavano nelle vicinanze di grotte".

"Dopo gli idoletti, questo rinvenimento – afferma il sindaco Tommaso Minervini – è l'ennesima conferma che nella zona, probabilmente, era presente un luogo sacro. Alla luce del nuovo reperto è importante approfondire e continuare le ricerche nell'area della dolina e nel fondo sovrastante. La scoperta è avvenuta grazie alla ripresa dei lavori nel Pulo da troppo tempo dimenticato".
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.