Notte nazionale liceo classico Molfetta
Notte nazionale liceo classico Molfetta

Notte Nazionale del Liceo Classico, al "da Vinci" di Molfetta entusiasmo e partecipazione

Successo per la manifestazione mirata a valorizzare la cultura classica

Un'emozione sempre nuova quella che si vive al liceo classico di Molfetta con il tradizionale appuntamento della "Notte Nazionale del Liceo Classico". La manifestazione, nata con l'obiettivo di valorizzare la cultura classica nel presente in cui viviamo, si è svolta lo scorso 5 maggio, con grande entusiasmo da parte di tutta la comunità scolastica, guidata dalla dirigente Giuseppina Bassi.

Performance, musica e cultura hanno animato la serata in cui rappresentanti delle istituzioni, cittadini, docenti, giovani, ex alunni, ex docenti e passanti si sono ritrovati nella magica atmosfera ricreata nella sede del "da Vinci" di Molfetta.

La notte nazionale, che ha visto la sua referente nella professoressa Olimpia Rana, è iniziata con "Shells of Poetry" (referenti prof.sse Maria Rosaria Cirillo e Olimpia Rana), un intreccio tra danza e parole in cui gli studenti si sono cimentati.

È stato il momento anche dell'arte con "Somiglianze d'autore", il museo immaginario ricreato dai ragazzi con il supporto della professoressa Adriana Bucci Morichi e dell'attualità, grazie a "Operette Seriali" (referenti proff. Cinzia Candelmo, Stella de Trizio, Damiano de Virgilio, Irene de Biase), un momento di confronto tra Leopardi e le serie TV più amate dei nostri giorni.

Non è mancato lo spazio per la danza, con "Contaminazioni", una coreografia curata dalla professoressa Rossella Lezza e volta a fondere classico e contemporaneo. Nella serata c'è stata anche la proiezione del videoclip "Volvo", distintosi nella Giornata della Lingua Latina, a cura delle professoresse de Trizio e Rana.
Il cuore della notte nazionale è stato affidato alla rappresentazione dal titolo "L'Eredità di Prometeo", a cura dei proff. Emmanuele Colonna, Emilia de Ceglia, Maddalena Salvemini ed Eleonora Sciancalepore. Questa performance, che ha coinvolto ben 40 alunni cela un messaggio molto forte: quello del limite come necessità di fronte a cui l'uomo non può che fermarsi. L'assenza di limite, infatti, provoca molte di quelle che sono le conseguenze della civiltà moderna, in preda all'avidità di guadagno, all'iperconnessione e alla mancanza di valori.
La notte nazionale si è conclusa con il coro, che è stato recitato in contemporanea in tutti i licei d'Italia che hanno aderito all'iniziativa: la Medea di Apollonio Rodio ha descritto quelli che sono i conflitti interiori più profondi dell'essere umano.
Anche quest'anno l'impegno e la passione della comunità scolastica del liceo classico di Molfetta ha lasciato il proprio segno indelebile in un mondo che nella cultura classica riscopre ancòra l'autenticità dei valori.
  • liceo classico
  • Notte Nazionale del Liceo Classico
Altri contenuti a tema
Il classico di Molfetta nella giuria della serata finale del Premio Strega Giovani Il classico di Molfetta nella giuria della serata finale del Premio Strega Giovani Un'esperienza culturale di rilievo per un gruppo di studenti del "da Vinci" al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Un gruppo di alunni ha preparato "L'eredità di Prometeo" nell'ambito di un pon scolastico
Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta L'iniziativa coinvolge 355 scuole in tutta Italia
Il Liceo classico di Molfetta partecipa al torneo nazionale "Dire e contraddire" Il Liceo classico di Molfetta partecipa al torneo nazionale "Dire e contraddire" La competizione si terrà oggi a Matera
A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano L'iniziativa è promossa dai licei "Einstein-da Vinci" e dall'Opera Pia Monte di Pietà
"Premio Strega", tra i giurati anche alunni del liceo classico di Molfetta "Premio Strega", tra i giurati anche alunni del liceo classico di Molfetta Gli studenti leggeranno e valuteranno i 12 libri candidati, in palio anche il premio BPER Banca
Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Si tratta di una grande simulazione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti La manifestazione su corso Umberto a conclusione di un percorso di educazione civica
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.