Reperto Pulo
Reperto Pulo

Notte Europea dei Musei 2021: a Bari in mostra l’idoletto sacro ritrovato a Molfetta

Il reperto risalente al VI millennio a.C. è stato rinvenuto al Pulo

Sabato 3 luglio, in occasione dell'edizione 2021 della Notte Europea dei Musei, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari riapre al pubblico, con la mostra "Sussurri dalla terra. Archeologia che non ti aspetti", le sale espositive di Palazzo Simi, a Bari.

I curatori della mostra, Anna Maria Tunzi, Marisa Corrente, Elena Dellù, con la supervisione del Soprintendente ad interim arch. Maria Piccarreta, hanno selezionato materiali provenienti dai contesti funerari del territorio peuceta. Ai corredi funerari che tra VI e IV secolo a.C., rinvenuti in interventi di scavo nei comuni di Adelfia, Bitetto, Noicattaro, Sannicandro, Turi e Valenzano, si aggiungono reperti di età preistorica provenienti dal Pulo di Molfetta (VI millennio a.C.) e da Santeramo (IV millennio a.C.), testimonianze di grande rilevanza scientifica.

«Ci riempie di orgoglio il fatto che reperti proveniente dalla campagna di scavo in corso all'interno del Pulo saranno protagonisti della Notte europea dei Musei a Palazzo Simi. Stiamo lavorando – evidenzia il Sindaco, Tommaso Minervini - affinchè quei reperti, a cominciare dall'idoletto sacro destinato a riscrivere la storia locale, torni quanto prima a Molfetta e possa trovare la sua naturale collocazione nel Museo del Pulo». L'ingresso alla mostra è gratuito. La prenotazione è obbligatoria al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sussurri-dalla-terra-archeologia-che-non-ti-aspetti-161771329401?fbclid=IwAR3gKbXlfbdxY9s5CDjMx4MsOJm_nMC3U-0AACLVxMWGmxytjFOWvtF9IDo. Orari di visita: 19.15; 20.15; 21.15.
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.