BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA
Scuola e Lavoro

"#nontivotiamopiù", tanti hastagh anche a Molfetta

I docenti aderiscono alla protesta contro il "ddl scuola" di Renzi

Si sa, oggi le piazze non sono solo quelle reali. Così, non c'è da meravigliarsi se anche in quelle virtuali, anzi, soprattutto in quelle virtuali, scoppi la polemica e divampi la protesta.

#nontivotiamopiù, infatti, è l'hastagh che da qualche giorno i docenti italiani hanno lanciato su Twitter e Facebook: il destinatario è Matteo Renzi, autore del decreto sulla "buona scuola" che tanto sta facendo discutere e che ha mosso, per la prima volta dopo setti anni, le maggiori siglie sindacali a indire un unico sciopero generale qualche giorno fa. Il messaggio è arrivato anche a Molfetta, anche nella Molfetta dei social nelle cui bachechel'hastagh è sempre più condiviso.

«E' un gesto semplice ma non si creda che sia fatto solo per comodità, per rimanere dietro la tastiera e lasciare agli altri l'iniziativa», spiega un docente. «Mi sento umiliato e indignato, sento la mia professionalità messa alla berlina. Capisco, approvo e sostengo le idee che hanno spinto al decreto: tentare, dopo anni, di portare al centro la preparazione, il merito ma non condivido i mezzi», afferma ancora il professore dopo trent'anni, si direbbe, di onorata carriera. Carriera che vede troncata sul nascere un tirocinante.

«Si fa di tutta un'erba un fascio ma non si può, soprattutto in piccole realtà cittadine e quindi scolastiche. Ben venga l'autonomia degli istituti che meglio di chiunque possono conoscere le caratteristiche e le potenzialità del territorio, dei bambini e dei giovani ma c'è bisogno di limiti entro cui i dirigenti devono muoversi e c'è bisogno di fondi, altrimenti è la fine di tutto il sistema», conclude.

Insomma, l'estate della scuola italiana sembra preannunciarsi non calda ma rovente.
  • Scuola
  • protesta
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.