BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA
Scuola e Lavoro

"#nontivotiamopiù", tanti hastagh anche a Molfetta

I docenti aderiscono alla protesta contro il "ddl scuola" di Renzi

Si sa, oggi le piazze non sono solo quelle reali. Così, non c'è da meravigliarsi se anche in quelle virtuali, anzi, soprattutto in quelle virtuali, scoppi la polemica e divampi la protesta.

#nontivotiamopiù, infatti, è l'hastagh che da qualche giorno i docenti italiani hanno lanciato su Twitter e Facebook: il destinatario è Matteo Renzi, autore del decreto sulla "buona scuola" che tanto sta facendo discutere e che ha mosso, per la prima volta dopo setti anni, le maggiori siglie sindacali a indire un unico sciopero generale qualche giorno fa. Il messaggio è arrivato anche a Molfetta, anche nella Molfetta dei social nelle cui bachechel'hastagh è sempre più condiviso.

«E' un gesto semplice ma non si creda che sia fatto solo per comodità, per rimanere dietro la tastiera e lasciare agli altri l'iniziativa», spiega un docente. «Mi sento umiliato e indignato, sento la mia professionalità messa alla berlina. Capisco, approvo e sostengo le idee che hanno spinto al decreto: tentare, dopo anni, di portare al centro la preparazione, il merito ma non condivido i mezzi», afferma ancora il professore dopo trent'anni, si direbbe, di onorata carriera. Carriera che vede troncata sul nascere un tirocinante.

«Si fa di tutta un'erba un fascio ma non si può, soprattutto in piccole realtà cittadine e quindi scolastiche. Ben venga l'autonomia degli istituti che meglio di chiunque possono conoscere le caratteristiche e le potenzialità del territorio, dei bambini e dei giovani ma c'è bisogno di limiti entro cui i dirigenti devono muoversi e c'è bisogno di fondi, altrimenti è la fine di tutto il sistema», conclude.

Insomma, l'estate della scuola italiana sembra preannunciarsi non calda ma rovente.
  • Scuola
  • protesta
Altri contenuti a tema
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.