BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA
Scuola e Lavoro

"#nontivotiamopiù", tanti hastagh anche a Molfetta

I docenti aderiscono alla protesta contro il "ddl scuola" di Renzi

Si sa, oggi le piazze non sono solo quelle reali. Così, non c'è da meravigliarsi se anche in quelle virtuali, anzi, soprattutto in quelle virtuali, scoppi la polemica e divampi la protesta.

#nontivotiamopiù, infatti, è l'hastagh che da qualche giorno i docenti italiani hanno lanciato su Twitter e Facebook: il destinatario è Matteo Renzi, autore del decreto sulla "buona scuola" che tanto sta facendo discutere e che ha mosso, per la prima volta dopo setti anni, le maggiori siglie sindacali a indire un unico sciopero generale qualche giorno fa. Il messaggio è arrivato anche a Molfetta, anche nella Molfetta dei social nelle cui bachechel'hastagh è sempre più condiviso.

«E' un gesto semplice ma non si creda che sia fatto solo per comodità, per rimanere dietro la tastiera e lasciare agli altri l'iniziativa», spiega un docente. «Mi sento umiliato e indignato, sento la mia professionalità messa alla berlina. Capisco, approvo e sostengo le idee che hanno spinto al decreto: tentare, dopo anni, di portare al centro la preparazione, il merito ma non condivido i mezzi», afferma ancora il professore dopo trent'anni, si direbbe, di onorata carriera. Carriera che vede troncata sul nascere un tirocinante.

«Si fa di tutta un'erba un fascio ma non si può, soprattutto in piccole realtà cittadine e quindi scolastiche. Ben venga l'autonomia degli istituti che meglio di chiunque possono conoscere le caratteristiche e le potenzialità del territorio, dei bambini e dei giovani ma c'è bisogno di limiti entro cui i dirigenti devono muoversi e c'è bisogno di fondi, altrimenti è la fine di tutto il sistema», conclude.

Insomma, l'estate della scuola italiana sembra preannunciarsi non calda ma rovente.
  • Scuola
  • protesta
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
1 Comitato di Quartiere Molfetta Vecchia: «Il Centro Antico luogo per qualsiasi tipo di manifestazione» Comitato di Quartiere Molfetta Vecchia: «Il Centro Antico luogo per qualsiasi tipo di manifestazione» La protesta dei residenti, contrari a quanto avvenuto nel mese di giugno tra Battiti Live e MolFest
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.