madonna dei martiri
madonna dei martiri

«Non è mai troppo tardi per migliorare le cose»

Il Comitato di quartiere scrive al Comitato feste patronali

E' con una lettera che il Comitato di quartiere Madonna dei Martiri si rivolge al Presidente del Comitato Feste patronali. Ovviamente, al centro della questione, la festa per la patrona in programma esattamente tra un mese.

«Caro Presidente,
come ben sa il nostro quartiere è molto interessato durante il periodo della Festa Patronale di Settembre dedicata alla nostra amata Regina dei Martiri. In quel periodo volenti o nolenti cadono su di noi onori e oneri data la nostra posizione a ridosso della Basilica.
Per quanto riguarda la viabilità e la sicurezza dei residenti e mezzi di soccorso abbiamo già esposto le nostre richieste agli enti competenti per le quali ci sara' una riunione organizzativa entro fine mese .
La questione che ritorna ogni anno e che non ci stancheremo mai di ribadire riguarda l'illuminazione che ogni anno dedicate o non dedicate al nostro quartiere. Sappiamo che si è sempre fatto così, sappiamo che il centro della festa in quei giorni è C.so Dante, ma non è mai troppo tardi per migliorare le cose. Non chiediamo, e pensiamo anche sia uno spreco, di installare la stessa illuminazione di C.so Dante su Viale dei Crociati, chiediamo solo di prolungare su tutto il Viale le luminarie che di solito fate installare solo intorno al monumento della Basilica e magari lasciarle fino al rientro del simulacro.
Ad un mese dalla festa patronale , certi di volerci venire incontro e di apprezzare la nostra voglia di rendere la Festa Patronale migliore per tutti , vi auguriamo buono lavoro».

Il Comitato feste patronali ha annunciato nei giorni scorsi una serie di novità che verranno illustrate a breve.
  • festa patronale
  • COMITATO DI QUARTIERE
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.