Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

No dal Ministero Infrastrutture a fondi. Il Comune al TAR. Appalti a rischio?

Il contenzioso sul diniego del Dicastero al "Decreto - Fondo" per gli adeguamenti dei prezzi

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rigettato l'istanza del Comune di Molfetta per l'accesso alle risorse messe a disposizione dal così detto "Decreto-Fondo", cioè il Decreto che stanzia a favore degli Enti i soldi necessari per l'adeguamento dei prezzi relativi alle lavorazioni eseguite e contabilizzate dal 1 agosto 2022 al 31 dicembre 2022, schizzati a seguito della pandemia e della guerra in Ucraina con conseguente rialzo esorbitante delle forniture e delle materie prime.

Il provvedimento del Dicastero è un no secco al Comune di Molfetta e potrebbe coinvolgere diversi appalti pubblici non solo già assegnati ma anche già in corso di esecuzione.
Non a caso il Comune ha deciso di ricorrere al TAR Lazio per impugnare il provvedimento .

Come si apprende il Comune presentava sulla relativa piattaforma informatica ben due schede tecniche che risultavano caricate: la prima riguardava la costruzione del nuovo porto commerciale e in particolare la "perizia di variante n. 4 1° stralcio funzionale relativo ai lavori per la salvaguardia, la sicurezza della navigazione e all'ormeggio del bacino portuale"; la seconda, invece, riguardava l'intervento di efficientamento energetico della scuola media Pascoli.
Ancora: il sistema (lamenta il Comune di Molfetta) non accettava il completamento di altre schede relative alle opere nella sede di Lama Scotella e all'ampliamento di "Piazza Cappuccini"
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.