Alberghiero
Alberghiero

Niente sport e musica al "da Vinci-Einstein", sì al serale all'alberghiero di Molfetta

Lo decide la Regione Puglia. Novità anche al "Vespucci"

Si aspettava solo la decisione della Regione Puglia dopo l'ok del Consiglio Metropolitano della Città di Bari che aveva accolto l'emendamento dei consiglieri molfettesi Facchini e de Robertis.

Adesso, allora, è ufficiale: all'istituto Alberghiero di Molfetta saranno attivati corsi serali mentre niente da fare per gli indirizzi sportivo e musicale al "da Vinci - Einstein" (i licei classico e scientifico di Molfetta, ndr).

Il parere negativo sui nuovi percorsi di studio da attivare nel "da Vinci-Einstein" nasce dalla constatazione della già attivazione degli stessi in paesi limitrofi mentre l'ok ai corsi serali all'istituto Alberghiero nasce dal fatto che gli stessi corsi sono già seguiti dai giovani al mattino. In particolare sarà possibile.

Novità importanti anche all'istituto "Vespucci" di Molfetta, autorizzato a procedere all'attivazione dei corsi per operatori dell'abbigliamento ma anche riparatore di veicoli a motore, operatore elettrico e operatore meccanico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.