Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

«Nessun legame con la mafia». Colpo di scena: assolto l'appuntato Laforgia

Non hanno retto le accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione mosse al militare. È tornato in libertà

Assolto al termine del processo di primo grado, celebrato con il rito ordinario, e rimesso in libertà. Coup de théâtre in aula, a Bari, nel secondo filone della vicenda collegata all'inchiesta sui due militari dell'Arma infedeli, entrambi in servizio in passato presso la Stazione di Giovinazzo, che sarebbero stati a libro paga del clan Di Cosola.

Per due anni l'appuntato scelto Domenico Laforgia è stato costretto a svestirsi della propria uniforme. Ieri, però, dopo due ore di camera di consiglio, il Tribunale di Bari ha sposato la tesi della difesa, rappresentata dal legale Tiziano Tedeschi, e dopo aver riqualificato i capi di imputazione, l'ha assolto dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa «per non aver commesso il fatto» e da quello di corruzione in atti giudiziari e di rivelazione del segreto d'ufficio «perché il fatto non sussiste».

Non sono ancora note le motivazioni della sentenza - lo saranno entro 90 giorni -, ma per il collegio giudicante della prima sezione penale barese, presieduto da Rosa Calia Di Pinto, l'imputato, a cui è stato ordinato «il dissequestro e la restituzione delle somme di denaro e di quanto altro in sequestro», è stato condannato per il solo reato di omessa denuncia da parte di pubblico ufficiale a 2 anni di reclusione (pena, peraltro, già scontata, nda), oltre al pagamento delle spese processuali.

Secondo l'indagine, i militari Antonio Salerno (condannato in abbreviato a 10 anni, nda) e lo stesso Laforgia, per anni avrebbero fornito informazioni su operazioni di polizia giudiziaria relative ad indagini in corso, sui turni di servizio e sui controlli da svolgere nei confronti degli affiliati posti ai domiciliari. In cambio avrebbero «ricevuto denaro e altre utilità per omettere o ritardare atti del proprio ufficio e per compiere atti contrari ai doveri d'ufficio, al fine di agevolare membri dei Di Cosola».

Per questo, nel processo, l'accusa, rappresentata in aula dai pubblici ministeri antimafia, Federico Perrone Capano e Domenico Minardi, aveva invocato 15 anni di reclusione nei riguardi del militare di Molfetta il cui difensore, nella sua lunga arringa, ha cercato di smontare le accuse di un'inchiesta avviata da Michele Giangaspero, uomo del clan poi divenuto collaboratore, che con le sue dichiarazioni ha fatto arrestare i due militari, raccontando i rapporti che avrebbero avuto con i Di Cosola.

Ma, almeno per Laforgia (da ieri tornato in libertà dopo più di due anni trascorsi fra il carcere di Santa Maria Capua Vetere e la detenzione domiciliare, nda), il verdetto è stato di assoluzione. «Una sentenza giusta - l'ha definita il suo legale di fiducia, Tedeschi -, ma vorrei attendere le motivazioni prima di esprimermi più approfonditamente».
  • Carabinieri Molfetta
  • Tiziano Tedeschi
  • Domenico Laforgia
Altri contenuti a tema
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Carabinieri al lavoro per risolvere un vero e proprio giallo: soccorso, è stato portato all'ospedale Di Venere di Bari. È in coma
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.