Minervini
Minervini
Politica

Nessun assessore alla cultura, all'igiene, alle pari opportunità: tutto nelle mani del sindaco o in arrivo deleghe?

E' l'interrogativo della città: al vaglio anche nuovi assessori?

Che la delega al bilancio sia, e fosse, nelle mani del sindaco Tommaso Minervini è certo.
E' così dal 2017: mai, dall'avvio del proprio mandato bis, il primo cittadino ha nominato un assessore al bilancio.
Dunque, non meraviglia che, al netto del rimpasto, non si trovi nessun nuovo assessore con tale compito.

Quello che meraviglia, invece, è che Tommaso Minervini abbia trattenuto le deleghe alla cultura ma anche quelle all'igiene e alle pari opportunità.
La mancanza di assessori ad hoc, a differenza della sua giunta precedente, è subito balzata agli onori della cronaca.

Si parta dalla cultura, fino a qualche ora fa affidata al soprano nonchè docente di conservatorio Sara Allegretta.
Riuscirà il sindaco a seguire tale settore con tutti gli impegni già in agenda visto il ruolo?
Perchè a Molfetta cultura vuole dire non solo una miriade di associazioni che chiedono spazio e rivendicano attenzione vista la crisi del settore causata dal Covid, ma anche programmi e cartelloni da imbastire alla luce di quelli passati in grado di portare in città tante persone e arrivare alle cronache nazionali tanto sono state apprezzate dalla critica. Cultura, però, a Molfetta vuol dire anche gestione dei luoghi dedicati, alcuni già costruiti altri in fase di progettazione (come il teatro comunale), oppure in fase di affidamento della gestione (come la Casa della musica).

E poi l'igiene: la delega era saldamente nelle mani di Ottavio Balducci, dottore ma anche referente di Città Sane.
In un contesto come quello che stiamo vivendo l'apporto dell'assessore si era dimostrato fondamentale.
Ad esempio, proprio con la sua esperienza aveva ideato "Covid Scout", il progetto che è riuscito a sottoporre oltre 800 persone nelle scuole di Molfetta per consentire lo svolgimento in sicurezza della didattica in presenza.

Non si può nemmeno dimenticare la delega alle pari opportunità, retta da Angela Panunzio che aveva dato lo slancio a diverse iniziative in materia sfociate, ad esempio, nella costituzione della Commissione Comunale pari opportunità.

Cosa accadrà?
Il sindaco potrebbe decidere di fare come per lo sport: dall'insediamento nell'estate 2017 e fino a lunedì 25 gennaio 2020, era lui il reggente, era lui l'interlocutore. Nessun assessore.
Ma Tommaso Minervini potrebbe anche decidere di conferire deleghe ai cittadini, ognuna per ogni materia, come già fatto in precedenza per la questione xylella, per l'emergenza covid o per il dog park. Più remota, invece, appare la possibilità di nuove nomine assessorili.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.