Evento
Evento
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Nella notte più lunga": celebrazione del solstizio d’inverno a Molfetta

Un’esperienza immersiva e multisensoriale che invita il pubblico a riflettere

Il solstizio d'inverno, il momento in cui la notte raggiunge la sua massima durata, è da sempre un evento carico di simbolismo e ritualità. Per celebrare questa ricorrenza ancestrale, sabato 21 dicembre 2024, presso il Parco Don Tonino Bello a Molfetta, prenderà vita "Nella notte più lunga", un'esperienza immersiva e multisensoriale che invita il pubblico a riscoprire l'antica essenza di questo momento speciale dell'anno.

Organizzata dal Collettivo Magnitudo, l'iniziativa - adatta a un pubblico di tutte le età - si propone di riscoprire e rivivere le tradizioni, i rituali e le usanze legate al ciclo delle stagioni. Questo spettacolo interattivo, inserito nel programma "Molfetta Xmas Emotions 2024" promosso dall'Amministrazione Comunale, combina arte performativa, partecipazione attiva del pubblico e una profonda connessione con la natura e la storia.

Attraverso una serie di tappe evocative, i partecipanti potranno esplorare i riti e i simbolismi legati a Yule (il nome celtico del solstizio d'inverno), scoprendo le origini di molte delle tradizioni natalizie moderne. Un percorso unico, che intreccia passato e presente, per augurare un nuovo anno pieno di luce, fortuna e gioia.

Con testi originali di Enrica del Rosso, coreografie e scenografie a cura di Mauro Losapio, il cast artistico è composto da Ambra Amoruso, Alessio Bellarte, Eliana Bologna, Michele De Musso, Antonio Filicaia, Miriana Spadavecchia, Carola Ventura e Tiziano Zanzarella e il light design di Ilario Mastropasqua.

La serata prevede tre repliche (ore 19:30, 20.30, 21.30) ad ingresso gratuito con prenotazione (contattando l'Info Point cittadino ai numeri: 080 2446490 – 351 9869433)

L'evento fa parte del progetto "Oh My Earth!", vincitore dei finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso l'incentivo TOCC (Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi), promosso dal Ministero della Cultura. In collaborazione con Legambiente – Sezione di Molfetta e CNGEI – Sezione di Molfetta, il progetto ha l'obiettivo di promuovere la sostenibilità culturale e ambientale.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.