Cutro
Cutro

“Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi

L’iniziativa rientra nella volontà di promuovere consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva

La comunità civica Rinascere promuove un appuntamento dell'ambito del percorso "Incontri per Rinascere cittadinə del mondo", dedicato ai temi dei diritti umani e della giustizia globale. L'incontro si terrà, venerdì 28 novembre alle ore 19.00, nel salotto di Erbavoglio Bistrot (Molfetta), dove verrà presentato il libro "Non è stato il mare" di Antonella Maggi e Salvatore Maurizio Moscara (edizioni La Meridiana).
A introdurre e moderare la conversazione sarà Brigida Mulinelli, del coordinamento di Rinascere.

"Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo." Questo libro è un grido etico contro la rimozione collettiva e contro ogni forma di ingiustizia che colpisce chi attraversa il mare in cerca di futuro. Perché non è il mare ad aver inghiottito decine di migliaia di persone negli ultimi anni: sono state scelte politiche, omissioni, chiusure, violenze. Sono state decisioni disumane.

Quando mancano corridoi umanitari, quando si ostacola chi salva vite, quando si distoglie lo sguardo dal dolore di chi fugge da guerra e miseria, il mare diventa un cimitero. Ma la responsabilità non è delle onde. Il libro denuncia questa verità con forza e delicatezza, restituendo nome e dignità alle vite perdute e a quelle in cerca di futuro.

Rinascere è una forza civica con un'identità politica chiara: la vita umana viene prima di tutto.
Ogni politica che produce morte — in mare, nei deserti, nei campi di detenzione — va riconosciuta per ciò che è: un'ingiustizia insopportabile.

L'iniziativa rientra nella volontà della comunità di promuovere consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva su temi che riguardano non solo l'Italia, ma l'umanità intera.

"Il male che colpisce un solo essere umano colpisce tuttə noi.
Per questo dobbiamo continuare a scegliere l'umanità, ogni giorno."
— dichiara Brigida Mulinelli
  • Eventi
Altri contenuti a tema
In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene A guidare le attività sono stati i volontari di Emergency- Gruppo "Gino Strada"
L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre nel Seminario Vescovile
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.