Rifiuti Cassonetto
Rifiuti Cassonetto
Politica

Ncd attacca l'Amministrazione: su Sanb e rifiuti solo ritardi e pasticci

Roselli e Minuto puntano il dito sulle scelte in tema di rifiuti e nuovo gestore unico

«Ricadranno purtroppo sui cittadini i ritardi con cui è stata costituita la SANB spa». Il gruppo consiliare Ncd di Molfetta apre un nuovo fronte di polemica, questa volta con riguardo alla nuova azienda pubblica che gestirà il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani tra i comuni di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

«Costituire un soggetto unico tra i cinque comuni che fanno parte dell'Ambito di Raccolta Ottimale Ba/1 è stata un'intuizione politica maturata già diversi anni fa che ha visto l'Amministrazione Azzollini protagonista di primo piano» spiegano i consiglieri comunali Ncd Luigi Roselli e Carmela Minuto. «Un'unica azienda di ambito al posto di cinque diversi soggetti che svolgono lo stesso servizio pubblico, significa rendere più efficiente il ciclo raccolta-smaltimento e ridurre i costi a carico dei cittadini. In linea con questa visione strategica già nel 2012 affidammo la stesura del piano industriale e dello statuto del nuovo gestore unico, avviammo un percorso di concertazione con gli altri comuni che metteva al centro lo sviluppo del nuovo digestore anaerobico per il compostaggio dei rifiuti organici e il potenziamento della raccolta differenziata porta a porta.»

«L'Amministrazione Natalicchio di suo ha messo solo ritardi e pasticci che ricadranno ancora sui cittadini» afferma il gruppo consiliare Ncd sottolineando come l'attuale Amministrazione comunale dopo la scelta iniziale di non partecipare subito al capitale sociale della nuova azienda sia stata bacchettata dagli uffici regionali e dagli altri comuni interessati e costretta quindi a fare marcia indietro, rallentando l'iter di costituzione della società. «Un nuovo episodio che conferma come il sindaco Natalicchio e la sua Amministrazione siano solo una compagnia di incapaci. Intanto, la città è sporca come non mai e la tassa sui rifiuti è arrivata a livelli insopportabili per le tasche di cittadini, famiglie e imprese.»
  • Rifiuti
  • sanb
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.