Multiservizi Molfetta
Multiservizi Molfetta

Municipalizzate: come stanno i conti di Multiservizi e Asm?

Ottimo lo stato di salute per la Multiservizi. Arranca leggermente l'Asm

La data da cerchiare in rosso è settembre quando la rivoluzione coinvolgerà le tre società municipalizzate di Molfetta: Multiservizi, Asm e Mtm.

Detto della Mtm che ha i conti in rosso e per i quali ci sarà l'intervento finanziario del Comune, poi si deciderà se farla sopravvivere oppure confluire in una delle altre due, resta da analizzare lo stato di queste ultime.

La situazione migliore è quella della Multiservizi che ha chiuso l'esercizio 2016 con un risultato positivo della gestione pari a oltre 200 mila.
Un risultato ottimo se si considera che i totali 236.397 Euro verranno destinati in minima parte a fondo di riserva legale (il cui accantonamento è previsto e imposto dalla legge) e la maggioranza a fondo di riserva straordinaria. La Multiservizi, cioè, è in grado non solo di produrre utili ma a tal punto da riuscire a metterli da parte per poi eventualmente utilizzarli per coprire le perdite oppure aumentare il capitale sociale gratuito.

Situazione diversa, invece, per l'Asm. L'azienda che si occupa dei rifiuti nel 2016 ha avuto segno positivo nel suo bilancio per circa 25 mila Euro i quali, tuttavia, sono stati usati per sopperire a perdite provenienti dal passato.
Sul suo futuro molto peso avrà la raccolta differenziata e il parco mezzi in continuo aggiornamento.

Tuttavia, in generale il contesto delle tre municipalizzate non desta preoccupazioni al Comune di Molfetta in grado di sopperire alle mancanze della Mtm.

«Ebbene la denuncia dei mesi passati sulla (presunta) disastrosa gestione dei bilanci comunali e delle società municipalizzate da parte della sinistra lascia il posto, nel primo atto ufficiale della nuova amministrazione, a ben altre considerazioni: "la gestione di cassa si trova in equilibrio" oppure "le risultanze economiche delle società partecipate nel loro complesso non pregiudicano l'equilibrio del bilancio del Comune di Molfetta"», afferma Gianni Porta, consigliere comunale nella passata amministrazione di centrosinistra che adesso in Aula Carnicella siederà all'opposizione proprio con Paola Natalicchio, ex sindaco, e Antonello Zaza, ex presidente dell'Asm.

«E i debiti? E i dissesti finanziari? E il collasso delle società partecipate? Niente di niente. Il tempo è sempre galantuomo. Incassiamo questo riconoscimento che eviterà alla città la classica lamentela dei neoamministratori sui buchi di bilancio e sulle casse vuote ereditate», conclude l'ex candidato a primo cittadino.
  • asm
  • Multiservizi Molfetta
Altri contenuti a tema
Al via la raccolta sperimentale del vetro incolore a Molfetta Al via la raccolta sperimentale del vetro incolore a Molfetta Qualità della differenziata e incentivi per cittadini e attività commerciali
Parcheggio Garibaldi a Molfetta: da oggi pagamenti anche con contactless Parcheggio Garibaldi a Molfetta: da oggi pagamenti anche con contactless A breve, presso gli uffici della Multiservizi, sarà possibile acquistare carte ricaricabili dedicate
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Il piano sarà articolato in 19 interventi che saranno eseguiti dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del giorno dopo
L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano Operative barre lavastrade, idropulitrice ad alta pressione, spazzatrici di nuova generazione
Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Il sindaco Tommaso Minervini e la presidente dell'Asm Adele Claudio: “Orgogliosi del risultato raggiunto”
Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso A informare l'utenza è l'ASM Molfetta
Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» La presidente Adele Claudio precisa quanto detto nelle scorse settimane
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.