
MTM: dall'11 maggio a Molfetta la linea 4 e 5 in servizio per più ore
Restano sospese la linea 1, 2, 3 e 6 e il trasporto pubblico urbano la domenica
Molfetta - venerdì 8 maggio 2020
9.15
Novità importanti attendono il trasporto pubblico urbano a Molfetta a partire da lunedì 11 maggio 2020: infatti, la linea 4 sarà attiva da lunedì al sabato con ultima corsa alle ore 20.45 dalla stazione ferroviaria mentre la linea 5 sarà operativa dal lunedì al sabato con ultima corsa alle ore 20.15, sempre dalla stazione ferroviaria.
Dunque cambio rispetto a quanto sta accadendo ora: la linea 4 e la linea 5, rispettivamente quella che porta tanti lavoratori alla zona industriale e quella che percorre il centro abitato, sono attive fino alle ore 18 in ottemperanza alle disposizioni anti contagio da Covid 19. Da lunedì il prolungamento delle ore di servizio segnerà un primo segnale di graduale ritorno alla normalità.
Tuttavia resteranno sospese le linee 1, 2, 3 e 6 come anche la domenica non sarà ancora possibile usufruire dei mezzi della MTM Molfetta.
Nel frattempo, oltre alla igienizzazione dei veicoli come già ampiamente spiegato dal numero uno della municipalizzata Giacomo Rossiello a inizio emergenza, grande attenzione viene riservata al rispetto delle norme ormai note con l'obiettivo di non affollare "le circolari", come invece avveniva spesso in passato.
Nelle prossime ore, infine, si attendono novità e prescrizioni ulteriori che garantiranno ancora maggiore sicurezza.
Dunque cambio rispetto a quanto sta accadendo ora: la linea 4 e la linea 5, rispettivamente quella che porta tanti lavoratori alla zona industriale e quella che percorre il centro abitato, sono attive fino alle ore 18 in ottemperanza alle disposizioni anti contagio da Covid 19. Da lunedì il prolungamento delle ore di servizio segnerà un primo segnale di graduale ritorno alla normalità.
Tuttavia resteranno sospese le linee 1, 2, 3 e 6 come anche la domenica non sarà ancora possibile usufruire dei mezzi della MTM Molfetta.
Nel frattempo, oltre alla igienizzazione dei veicoli come già ampiamente spiegato dal numero uno della municipalizzata Giacomo Rossiello a inizio emergenza, grande attenzione viene riservata al rispetto delle norme ormai note con l'obiettivo di non affollare "le circolari", come invece avveniva spesso in passato.
Nelle prossime ore, infine, si attendono novità e prescrizioni ulteriori che garantiranno ancora maggiore sicurezza.