Movimento Cinque stelle Molfetta
Movimento Cinque stelle Molfetta
Politica

Movimento 5 Stelle: «Cerchiamo il riscatto per questo Paese»

La nota dopo l'inaugurazione del comitato elettorale a Molfetta

La prima cosa che colpisce sono i passeggini, i passeggini ed i cani. All'inaugurazione della sede del Movimento 5 stelle a Molfetta sono venute le famiglie, come fossero uscite per la passeggiata o la visita alla nonna, con i bambini e gli animali di casa al seguito.

Un gruppo che si è formato a poco a poco e per caso, agli attivisti della prima ora se ne sono aggiunti altri, non si conoscevano, non fanno parte di comitive, élite, non hanno pacchetti di voti, né gruppi alle spalle, solo la capacità, rara ormai, di crederci ancora: alla politica, alla possibilità del cambiamento, se parte dal popolo.

Perché se cercate il popolo in queste elezioni politiche, è qui che potete trovarlo, con tutte le sue sfaccettature. Lo studente superiore che vota per la prima volta e ci mette il suo ardore intatto; quelli che arrivano stanchi la sera dopo il lavoro e non parlano molto, se non per impedire che si scelga per la pizza di autofinanziamento il locale dove il padrone non tratta bene i dipendenti; l'informatico, ce ne sono molti, che si riconoscono nell'uso nuovo degli algoritmi, lo studente come il professore universitario; il pensionato, quello che nel paese conosce tutti ; l'avvocato e quelli che fanno fatica a sostituire il dialetto con l'italiano.
Nessuno cerca lavoro, ma il riscatto per questo paese sì. Con le loro fissazioni, la trasparenza nella gestione dei soldi, la consultazione all'eccesso, l'ingenuità di chi non le conosce le alchimie della politica e non vuole conoscerle.

Vien da chiedersi: ma chi sono, da dove sono usciti. Di fatto ci sono sempre stati, i più vecchi avranno votato a sinistra, quando ancora questo voleva dire qualcosa, ora escono di casa o dal posto di lavoro per stare nelle strade e puntare a governare, perché o si da una spallata ora oppure il potere rimarrà nelle mani di chi, a maggioranza o opposizione, ha ridotto l'Italia così.

A Molfetta un gruppo folto, eterogeneo, popolare, che rispecchia le dinamiche su tutto il territorio, e se possono apparire un po' naif, nei fatti hanno scelto i due migliori candidati nel collegio, per storia e formazione.
Angela Piarulli, candidata al Senato, dirige il carcere di Trani, di esperienza ne ha quindi da vendere;
Francesca Galizia, candidata alla Camera, ha un dottorato di ricerca in Demografia delle grandi aree geografiche, porta le conoscenze teoriche.

Due donne capaci, quindi, in settori diversi e difficili, la faccia e la voce di quella Italia semplice, che spingendo il passeggino, prova a cambiare il paese.
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
6 Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Le sue parole: «Restiamo in attesa degli sviluppi delle indagini»
6 M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare La nota del gruppo territoriale: «Cerchiamo un confronto diretto con il Comune»
6 M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» Dario La Forgia: «Questa situazione è anche conseguenza dell’immobilismo di chi governa la città»
Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» La nota degli attivisti locali pentastellati
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare L'obiettivo è fermare la realizzazione di una enorme vasca di colmata
La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» In particolare per il Sud sono state promosse iniziative specifiche, a partire dalla nascita di ASPROM
M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» La nota: «La privatizzazione ha ridotto gli spazi pubblici, che rimangono invivibili»
Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta in piazza per parlare di futuro Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta in piazza per parlare di futuro Domani gli attivisti analizzeranno la questione politica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.