Arciconfraternita della Morte
Arciconfraternita della Morte

Mostra di Giotti con l'arte sacra su cioccolato: precisazione dell'Arciconfraternita di S. Stefano e quella della Morte

La nota: «Pur nel rispetto dell'arte pasticcera espressa, non c'è la partecipazione né l'adesione degli scriventi Sodalizi»

In seguito ad alcune polemiche innescate dalla mostra, da poco inaugurata, del pasticcere Nicola Giotti, è arrivata una precisazione da parte dell'Arciconfraternita di S. Stefano e della Morte.

Via socia, infatti, alcuni cittadini hanno espresso perplessità in merito alla rassegna che prevede immagini sacre rappresentate uova aerografate. A seguire, la nota integrale che delinea la posizione delle due arciconfraternite citate:

«Con riferimento alla mostra "Via Lucis", promossa dalla Fondazione Musicale "V.M. Valente con la Confartigianato Bari - Bat- Brindisi ed il patrocinio del Comune di Molfetta; è premura dell'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso e dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Pianto vulgo della Morte dal Sacco Nero, proprietarie e custodi delle statue lignee dei Cinque Misteri e di quelle dello scultore Giulio Cozzoli, riprodotte sulle uova pasquali esposte, precisare che detto avvenimento, pur nel rispetto dell'arte pasticcera espressa, non vede la partecipazione né l'adesione degli scriventi Sodalizi».
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il giovane sacerdote intraprende un nuovo percorso come educatore nel nostro seminario regionale
La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa Celebrazione prevista oggi alle ore 20 in Cattedrale
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta L’evento si è aperto presso il Palazzetto PalaPoli con la celebrazione della Santa Messa
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.