Paolo Rossi
Paolo Rossi
Cronaca

È morto Paolo Rossi. Quando anche Molfetta si scoprì "Mundial"

Il campione è deceduto nella notte. Era malato da tempo

L'immagine impressa è quella di un serpentone di auto con gente festante che partiva da Bari ed arrivava a Molfetta, lungo tutta la costa, che non si sarebbe più vista così, nemmeno nel 2006.

Per tutta la notte, senza soste, il popolo italiano celebrò il suo riscatto sociale maturato su un campo di pallone. Il lungomare "Colonna" e la villa comunale erano per una volta uguale a piazza del Popolo a Roma o a piazza del Duomo a Milano.

Italia Campione del Mondo di calcio, vittoriosa in finale per 3-1 contro la Germania al "Santiago Bernabeu" di Madrid, marcature aperte da Paolo Rossi, che da quella sera sarebbe diventato Pablito, il Pablito Mundial, capocannoniere inatteso di quella manifestazione con 6 reti. Era l'11 luglio 1982.

È morto Paolo Rossi, ha lasciato la moglie Federica ed i figli Sofia Elena, Maria Vittoria ed Alessandro nella notte, a 64 anni. Ha perso la partita più dura e con lui se ne è andato un pezzo importante dell'estate più bella degli italiani che amano lo sport. Quella estate avrà sempre la sua faccia e quella del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, così come resterà indelebile la pipa e la smorfia da fruilano paziente di Enzo Bearzot.

Fu il primo calciatore della storia a vincere nello stesso anno il titolo di Campione del Mondo, di capocannoniere e il Pallone d'Oro, ma è anche stato inserito in una lista planetaria dei 125 calciatori viventi migliori. Suo, con Bobo Vieri e Roberto Baggio, il record italiano di gol nella rassegna iridata, ben 9.

Con lui, che negli ultimi anni si era ritagliato un posto da commentatore Sky prima e Rai poi, va via uno dei più grandi bomber italiani, il rapace d'aria di rigore, il ragazzo cresciuto nella provincia del calcio che seppe affermarsi anche con la maglia della Juventus. Amatissimo da tutti, soprattutto da chi visse quegli anni in una Italia che si prendeva finalmente il suo destino dopo le paure del decennio precedente.

Paolo Rossi è stato, così come gli altri protagonisti di quella cavalcata impronosticabile in Spagna, considerato sempre a metà strada tra l'estrema concretezza delle sue gesta ed il mito sportivo di chi fece l'impresa in terra iberica.

È morto il centravanti che tutti avrebbero voluto in squadra. È morto Paolo Rossi, l'eterno ragazzo che calciava in porta sospinto da un popolo pronto ad esultare e che lo ricorderà sempre con affetto.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Il prestito dai Galletti ai murgiani del terzino italo-senegalese, molfettese d'adozione, scade domani
Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Sul tecnico di Molfetta ci sono stati sondaggi anche da parte del Gravina
Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan L'allenatore di Molfetta è reduce dall'esperienza biennale con la nazionale del Nepal
L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Empoli, club proprietario del suo cartellino, potrebbe decidere di puntare su di lui in B
Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Il difensore di Molfetta pronto a subentrare a gara in corso
Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Il difensore di Molfetta ha lottato al cospetto dei quotati giocatori iberici
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.