Papa Francesco. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Papa Francesco. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Monsignor Cornacchia a "Famiglia Cristiana": «A don Tonino attribuiti miracoli»

Il Vescovo: «Ma dovranno essere valutati al momento opportuno»

Emergono nuovi aneddoti sulla udienza privata che lo scorso 24 giugno c'è stata in Vaticano tra Papa Francesco e Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta.
La scorsa settimana era stato proprio quest'ultimo a rivelare l'incontro (rimasto top secret fino a quel momento) durante la celebrazione della Messa in Cattedrale: il Pastore diocesano aveva, infatti, spiegato ai fedeli di aver consegnato nelle mani del Pontefice la Positio ovvero un volume che in maniera approfondita e analitica descrive la vita ma anche l'attività e le virtù di don Tonino Bello.

Un passaggio necessario nel processo che potrebbe portare alla beatificazione, attesa da anni.

A "Famiglia Cristiana", Monsignor Cornacchia spiega che "si", a don Tonino sono attribuite diverse segnalazioni di miracoli "ma dovranno essere valutati con attenzione quando sarà il momento opportuno".
Nell'intervista al giornale, tuttavia, Monsignor Cornacchia non si sbilancia sui tempi di conclusione dell'iter canonico per la beatificazione. Se a Molfetta, come in tutta la Diocesi e anche ad Alessano, si attende con trepidazione per via di quell'amore mai finito di provare verso don Tonino, è altrettanto vero che ci sono altri step nella procedura.
Adesso la Positio sarà valutata dai teologici e dai cardinali dell'apposita Congregazione: se essi confermeranno che don Tonino Bello ha vissuto pienamente le virtù teologali e cardinali, allora la proclamazione potrà avvenire.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.