P JPG
P JPG

Festa patronale, Mons. Cornacchia incorona la Madonna dei Martiri

Molfetta entra nel vivo delle celebrazioni di quest'anno

In città anche senza il classico folkore, si sente l'aria di festa, questa sera con la cerimonia di incoronazione della Madonna dei Martiri è ufficialmente iniziata la festa.

La festa patronale del 2020 è una festa che ricorderemo per anni, perché la pandemia, lo abbiamo detto in diverse occasioni, l'ha stravolta, l'ha modificata, l'ha fatta tornare alla sua essenza più pura: quella religiosa.

Tutto si è svolto seguendo le rigorose norme anti Covid-19, tutti con le mascherine e distanziati, ma il calore e l'amore dei molfettesi per la propria Madonna è immutato.

E' una cerimonia solenne, quella celebrata dal vescovo della Diocesi, mons. Domenico Cornacchia, alla presenza delle autorità civili e militari, dei membri del Comitato feste patronali e di tantissimi cittadini, presenti sia in Basilica che nell'atrio dell'Ospedaletto dei Crociati, dove è stato allestito un maxi schermo.

Sono riti che si ripetono ogni anno uguali, eppure ogni anno le emozioni sono sempre diverse, sempre nuove. Quest'anno l'onore di portare la Corona della festa e la Rosa d'oro donata da Papa Francesco, in occasione della sua visita a Molfetta, sono state portate in processione dalle mogli del presidente e del vice presidente del Comitato. Novità assoluta, perché questo è un privilegio che spetta alle mogli degli armatori.

Ma è un anno diverso, dove tutto è stravolto, dove tutto è possibile, anche perché non ci sono precedenti a cui rifarsi.

Ruolo importante hanno avuto anche le donne del Comitato che hanno accompagnato in processione le due signore, tributando un omaggio floreale alla Madonna.

Sono emozioni che solo chi vive può descrivere, le mani tremanti e gli occhi lucidi della moglie del presidente del Comitato, sono la testimonianza di quanto sia sentita questa festa dai molfettesi credenti e non.

E' quasi liberatorio l'applauso dopo che mons. Cornacchia ha deposto sul capo della Madonna dei Martiri la corona della festa, anche lui visibilmente commosso per questa sua prima volta. Infatti, in questi anni di episcopato non era mai capitato di incoronare la Madonna.

In Basilica, come nell'atrio dell'Ospedaletto, si avvertiva una partecipazione diversa. Il silenzio quasi irreale. In sottofondo solo la celebrazione della Santa Messa.
20 fotoIncoronazione Madonna dei Martiri
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • madonna dei martiri
  • festa patronale
  • basilica madonna dei martiri
Altri contenuti a tema
Non venne dal mare: la Madonna dei Martiri e le sue origini storiche Non venne dal mare: la Madonna dei Martiri e le sue origini storiche Un'immagine sacra forse portata dai Crociati al ritorno dalla Terrasanta. Ma cosa ci racconta davvero la storia dell'arte?
La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York L'iniziativa rientra nel progetto "Italea" che promuove le bellezze nostrane
Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Attesa per lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsto alle ore 20
Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Oltre allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ci sarà la premiazione del concorso "Volti Tremanti"
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE  FOTO La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE FOTO Oggi l'atto finale delle ritualità religiose. Spettacolo pirotecnico rinviato a domenica
Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Alle 21:30 è previsto l'arrivo sul sagrato della Basilica
Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Alle 17 la processione di rientro dell'effigie della Madonna dei Martiri in Basilica
Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Stasera concerto della grande orchestra di Simone Mezzapesa su Corso Dante
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.