Conferenza cartellone Pasqua: sindaco Minervini e assessore Rossiello
Conferenza cartellone Pasqua: sindaco Minervini e assessore Rossiello
Vita di città

Molfetta tra identità e partecipazione: il bilancio della Pasqua

La conferenza stampa alla presenza del sindaco e dell'assessore alla Cultura

Molfetta è una città che sta prendendo sempre più consapevolezza delle proprie risorse, con l'obiettivo di costruzione di un tessuto identitario e partecipativo.

È quanto emerge dal bilancio del cartellone "Molfetta a Pasqua. Pasqua a Molfetta", proposto quest'anno dal Comune di Molfetta e dall'Assessorato alla Cultura.

Stamane si è svolta la conferenza stampa in cui il sindaco, Tommaso Minervini e l'assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello, hanno illustrato gli obiettivi raggiunti nel periodo pasquale e, in particolar modo, nella Settimana Santa.

Oltre 7712 presenze totali, numerose visite ai siti culturali da parte di turisti e di molfettesi, grande partecipazione delle associazioni che hanno aderito alle iniziative proposte, diventandone protagoniste. Ottimi riscontri anche sul versante digitale, con 197% di copertura dei post a tema e 11.446% visualizzazioni dei video pubblicati.

Si è rivelata proficua anche la collaborazione con l'InfoPoint e con la ProLoco, di grande supporto nella divulgazione dei vari appuntamenti in calendario.

«Ringrazio tutti coloro che hanno aderito al nostro cartellone per essere stati sempre presenti - afferma Rossiello - proporre un programma strutturato ci ha dato una grande possibilità di crescere e di conoscere il nostro territorio».

Sulla stessa lunghezza d'onda le dichiarazioni del primo cittadino. «La città sta prendendo consapevolezza del proprio potenziale culturale - sottolinea Minervini - la stampa, le chiese, i siti culturali e le realtà culturali e di volontariato stanno dedicando le proprie energie alla valorizzazione della città».

Anno dopo anno, i risultati stanno dimostrando l'impegno da parte dell'amministrazione e dei cittadini.

«Ora non vogliamo fermarci - proseguono Minervini e Rossiello - siamo già a lavoro sul cartellone estivo, che vedrà in città tante belle novità».

Ma non è tutto. Tra i miglioramenti dei servizi in arrivo sarà creata nella Multiservizi una sezione specifica dedicata a coloro che sono dediti alla custodia dei siti culturali e sarà potenziato l'Infopoint turistico. Sarà anche tempo di nuove infrastrutture, specialmente in zona porto, dove si comincerà dai pontili delle barche a vela.

«Non siamo certo una città da turismo di massa, ma stiamo gettando le basi per quel turismo selettivo che sta dando i suoi frutti - continua il sindaco - tutto grazie alla partecipazione corale di cui possiamo godere».

Rispetto allo scorso anno, in cui mancava una programmazione organica, la proposta di un cartellone apposito ha portato a un aumento di visite nei siti culturali e un aumento del numero di partecipanti nei laboratori e nelle attività organizzate.

Al termine dell'incontro, sono anche stati sollevati dai partecipanti delle richieste e dei suggerimenti relativi alla viabilità e alla cura del territorio. Tutte segnalazioni considerate dal sindaco e dall'assessore, che salutano i presenti con una consapevolezza.

«Abbiamo fatto scoprire Molfetta a chi è venuto a trovarci - concludono - ma soprattutto abbiamo dato ai molfettesi l'occasione di riscoprire i nostri gioielli».
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
5 Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello «I numeri sono grandiosi. Ripeteremo l'iniziativa nei prossimi anni»
"I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta "I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta Mercoledì mattina la conferenza stampa di ringraziamento
«All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore «All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore Una voce fuori dal coro racconta speranza e umanità
Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Alla riscoperta delle antiche tradizioni
Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus" Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus" Serata dedicata alla rinascita con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, appuntamento in Cattedrale alle 20
Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Origine, storia e curiosità del nostro simbolo del Venerdì Santo
Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore I principali riti e itinerari caratteristici del territorio
A Molfetta un sepolcro domestico aperto al pubblico A Molfetta un sepolcro domestico aperto al pubblico Fede e creatività s'incontrano in via Roma 35
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.