
Molfetta tra i "comuni ricicloni" premiati da Legambiente
Conferma per la città, 43esima in tutta la Regione
Molfetta - martedì 17 dicembre 2019
13.50
C'è anche Molfetta tra i "comuni ricicloni" promossi e premiati da Legambiente nel corso del tradizionale appuntamento annuale svoltosi in mattinata nel capoluogo.
Molfetta si piazza al quarantatreesimo posto nella classifica che tiene conto del numero degli abitanti e anche delle percentuali di raccolta differenziata degli ultimi due anni. Emerge così che questo dato è cresciuto negli ultimi ventiquattro mesi: dal 68,7‰ del 2017 si è passati al 70,80‰ del 2018.
Un risultato incoraggiante per la città, tra le poche ad avere in funzione tre isole ecologiche in tutto il circondario ad esempio e che già lo scorso anno fu insignita del riconoscimento da parte di Legambiente.
Legambiente che, non a caso, ha inserito Molfetta nella lista dei Comuni primi della classe.
Ad emergere, tuttavia, è anche la diminuzione dei comuni "bocciati": dai 35 del 2018 scendono a 28 nel 2019 i comuni che finiscono dietro la lavagna e a cui va la maglia nera degli Indifferenti, amministrazioni che nel 2018 non hanno raggiunto il 10% di raccolta differenziata o non hanno effettuato alcuna registrazione sul Portale Ambientale della Regione Puglia.
Sul sito www.legambientepuglia.it il dossier completo.
Molfetta si piazza al quarantatreesimo posto nella classifica che tiene conto del numero degli abitanti e anche delle percentuali di raccolta differenziata degli ultimi due anni. Emerge così che questo dato è cresciuto negli ultimi ventiquattro mesi: dal 68,7‰ del 2017 si è passati al 70,80‰ del 2018.
Un risultato incoraggiante per la città, tra le poche ad avere in funzione tre isole ecologiche in tutto il circondario ad esempio e che già lo scorso anno fu insignita del riconoscimento da parte di Legambiente.
Legambiente che, non a caso, ha inserito Molfetta nella lista dei Comuni primi della classe.
Ad emergere, tuttavia, è anche la diminuzione dei comuni "bocciati": dai 35 del 2018 scendono a 28 nel 2019 i comuni che finiscono dietro la lavagna e a cui va la maglia nera degli Indifferenti, amministrazioni che nel 2018 non hanno raggiunto il 10% di raccolta differenziata o non hanno effettuato alcuna registrazione sul Portale Ambientale della Regione Puglia.
Sul sito www.legambientepuglia.it il dossier completo.