Legambiente comuni ricicloni 2019
Legambiente comuni ricicloni 2019

Molfetta tra i "comuni ricicloni" premiati da Legambiente

Conferma per la città, 43esima in tutta la Regione

C'è anche Molfetta tra i "comuni ricicloni" promossi e premiati da Legambiente nel corso del tradizionale appuntamento annuale svoltosi in mattinata nel capoluogo.

Molfetta si piazza al quarantatreesimo posto nella classifica che tiene conto del numero degli abitanti e anche delle percentuali di raccolta differenziata degli ultimi due anni. Emerge così che questo dato è cresciuto negli ultimi ventiquattro mesi: dal 68,7‰ del 2017 si è passati al 70,80‰ del 2018.
Un risultato incoraggiante per la città, tra le poche ad avere in funzione tre isole ecologiche in tutto il circondario ad esempio e che già lo scorso anno fu insignita del riconoscimento da parte di Legambiente.
Legambiente che, non a caso, ha inserito Molfetta nella lista dei Comuni primi della classe.

Ad emergere, tuttavia, è anche la diminuzione dei comuni "bocciati": dai 35 del 2018 scendono a 28 nel 2019 i comuni che finiscono dietro la lavagna e a cui va la maglia nera degli Indifferenti, amministrazioni che nel 2018 non hanno raggiunto il 10% di raccolta differenziata o non hanno effettuato alcuna registrazione sul Portale Ambientale della Regione Puglia.

Sul sito www.legambientepuglia.it il dossier completo.
  • Legambiente Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Legambiente contro la ruota panoramica a Molfetta: «Toglie identità al porto» Legambiente contro la ruota panoramica a Molfetta: «Toglie identità al porto» La nota: «I cosiddetti "non luoghi" fanno cadere la bellezza della tradizione»
Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» La nota: «L'impiego di mini-isole ecologiche intelligenti rappresenterebbe un passo indietro»
Linea adriatica, per Legambiente tra le peggiori in Italia Linea adriatica, per Legambiente tra le peggiori in Italia Lo stabilisce il Rapporto Pendolaria 2024
Legambiente Molfetta: «Chiediamo un confronto aperto su Lama Martina» Legambiente Molfetta: «Chiediamo un confronto aperto su Lama Martina» La nota stampa dopo l'incontro pubblico del 1 ottobre
Parco di Mezzogiorno a Molfetta: parla il circolo Legambiente Parco di Mezzogiorno a Molfetta: parla il circolo Legambiente Con una lettera aperta al sindaco e alla giunta, Legambiente chiede la convocazione di un tavolo di co-progettazione
Ecomuseo a Molfetta e in provincia, Legambiente: «Parere favorevole» Ecomuseo a Molfetta e in provincia, Legambiente: «Parere favorevole» La nota: «Con questa iniziativa si darebbe il via a un turismo alternativo»
Legambiente Molfetta interviene sulla zona ASI Legambiente Molfetta interviene sulla zona ASI Il circolo locale commenta l'imminente partenza dei lavori per la salvaguardia idrica
Legambiente Molfetta: «Positivo il report annuale sulla raccolta differenziata ma si può fare di più» Legambiente Molfetta: «Positivo il report annuale sulla raccolta differenziata ma si può fare di più» La nota in merito al dato pubblicato nei giorni scorsi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.