.jpg)
Molfetta sperimenterà il noleggio e lo sharing di bici e monopattini per la mobilità sostenibile
Il progetto, approvato dalla Giunta, prevede l'impiego di circa 900 mezzi per spostarsi in tutto il territorio comunale
Molfetta - sabato 6 novembre 2021
L'obiettivo è quello della mobilità sostenibile, per abbattere l'inquinamento sotto ogni forma e incentivare un uso sostenibile dei mezzi di trasporto.
Nei fatti, però, c'è anche la volontà di portare il livello della mobilità urbana a quelli di realtà più grandi e più green, cercando di decongestionare il traffico e magari trovare una soluzione al cronico problema dell'assenza di parcheggio, ormai non più solo circoscritto al centro città ma anche in alcune aree più periferiche.
E' per questo che la Giunta comunale ha dato il proprio parere positivo alla sperimentazione "del servizio di noleggio di bicilcette a pedalata assistita e monopattini elettrici in modalità sharing e free floating sul territorio comunale ovvero nell'area limitata al centro abitato del Comune di Molfetta o altra area definita dalle condizioni che verranno concordate con l'operatore economico che gestirà il servizio, da individuarsi a seguito di avviso pubblico e senza oneri a carico del comune id Molfetta".
La decisione è stata presa nel corso di una seduta della Giunta di settembre ma è stata resa nota solo nelle ultime ore.
Dal verbale e dai documenti del Comune si apprende che saranno circa 900 i mezzi che potrebbero comparire sul territorio urbano: dalle 100 alle 600 biciclette a pedalata assistita e dai 50 ai 300 monopattini.
Per la predisposizione del progetto verrà costituito un tavolo tecnico con la presenza della Polizia Locale, Settore Territorio, Settore attività produttive, ambiente e commercio, Ufficio Relazione con il Pubblico.
Nei fatti, però, c'è anche la volontà di portare il livello della mobilità urbana a quelli di realtà più grandi e più green, cercando di decongestionare il traffico e magari trovare una soluzione al cronico problema dell'assenza di parcheggio, ormai non più solo circoscritto al centro città ma anche in alcune aree più periferiche.
E' per questo che la Giunta comunale ha dato il proprio parere positivo alla sperimentazione "del servizio di noleggio di bicilcette a pedalata assistita e monopattini elettrici in modalità sharing e free floating sul territorio comunale ovvero nell'area limitata al centro abitato del Comune di Molfetta o altra area definita dalle condizioni che verranno concordate con l'operatore economico che gestirà il servizio, da individuarsi a seguito di avviso pubblico e senza oneri a carico del comune id Molfetta".
La decisione è stata presa nel corso di una seduta della Giunta di settembre ma è stata resa nota solo nelle ultime ore.
Dal verbale e dai documenti del Comune si apprende che saranno circa 900 i mezzi che potrebbero comparire sul territorio urbano: dalle 100 alle 600 biciclette a pedalata assistita e dai 50 ai 300 monopattini.
Per la predisposizione del progetto verrà costituito un tavolo tecnico con la presenza della Polizia Locale, Settore Territorio, Settore attività produttive, ambiente e commercio, Ufficio Relazione con il Pubblico.