Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie

Molfetta sempre più verde. C'è l'ok della Commissione Europea

Più verde pubblico, mobilità sostenibile e risparmio energetico

La città si prepara a diventare sempre più green. La commissione europea ha validato il Piano d'azione per l'energia sostenibile,(PAES), presentato dal Comune di Molfetta.

Nello specifico il Piano d'azione per l'energia sostenibile, strumento di pianificazione energetico-ambientale, descrive le misure che ciascuna Amministrazione comunale si impegna a realizzare per ridurre di oltre il 20% le emissioni del gas serra.

L'impegno era stato assunto, dal Comune con la Commissione Europea, attraverso la sottoscrizione del Patto dei Sindaci che vincolava concretamente il Comune a mettere in atto azioni finalizzate al cambiamento climatico attraverso interventi che influiscono sulla qualità della vita dei residenti, mobilità sostenibile, riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati, sensibilizzazione dei cittadini in tema di consumi energetici, solo per citare alcuni esempi.

Nei fatti, partendo dalla fotografia della situazione attuale, il Paes definisce progetti condivisi finalizzati al risparmio energetico e ad una visione decisamente più sostenibile, dal punto di visto ambientale, delle abitudini dei residenti.
La partecipazione al Patto prevedeva che la città predisponesse e approvasse il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile o P.A.E.S., strumento di pianificazione energetico-ambientale. Cosa che è poi stata fatta. Ad ottobre del 2016, il commissario straordinario, con un incontro pubblico, ha presentato il Piano alla Città. Poi è toccato all'amministrazione Minervini seguire l'iter.

Ora è arrivato l'ok della commissione europea.

Si passa alla fase operativa con il sindaco, con l'assessore all'ambiente Ottavio Balducci e tutta l'amministrazione, impegnati nell'attuazione di politiche volte all'aumento del verde pubblico, ad una maggiore mobilità sostenibile, al miglioramento dell'efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni di gas serra.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.