Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie

Molfetta sempre più verde. C'è l'ok della Commissione Europea

Più verde pubblico, mobilità sostenibile e risparmio energetico

La città si prepara a diventare sempre più green. La commissione europea ha validato il Piano d'azione per l'energia sostenibile,(PAES), presentato dal Comune di Molfetta.

Nello specifico il Piano d'azione per l'energia sostenibile, strumento di pianificazione energetico-ambientale, descrive le misure che ciascuna Amministrazione comunale si impegna a realizzare per ridurre di oltre il 20% le emissioni del gas serra.

L'impegno era stato assunto, dal Comune con la Commissione Europea, attraverso la sottoscrizione del Patto dei Sindaci che vincolava concretamente il Comune a mettere in atto azioni finalizzate al cambiamento climatico attraverso interventi che influiscono sulla qualità della vita dei residenti, mobilità sostenibile, riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati, sensibilizzazione dei cittadini in tema di consumi energetici, solo per citare alcuni esempi.

Nei fatti, partendo dalla fotografia della situazione attuale, il Paes definisce progetti condivisi finalizzati al risparmio energetico e ad una visione decisamente più sostenibile, dal punto di visto ambientale, delle abitudini dei residenti.
La partecipazione al Patto prevedeva che la città predisponesse e approvasse il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile o P.A.E.S., strumento di pianificazione energetico-ambientale. Cosa che è poi stata fatta. Ad ottobre del 2016, il commissario straordinario, con un incontro pubblico, ha presentato il Piano alla Città. Poi è toccato all'amministrazione Minervini seguire l'iter.

Ora è arrivato l'ok della commissione europea.

Si passa alla fase operativa con il sindaco, con l'assessore all'ambiente Ottavio Balducci e tutta l'amministrazione, impegnati nell'attuazione di politiche volte all'aumento del verde pubblico, ad una maggiore mobilità sostenibile, al miglioramento dell'efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni di gas serra.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.