Palazzo della Musica
Palazzo della Musica

Molfetta scopre il suo nuovo Palazzo della Musica

Struttura moderna e attrezzata per formazione ed esibizioni

Il nuovo Palazzo della Musica di Molfetta, intitolato al Maestro don Salvatore Pappagallo, è ormai pronto. L'immobile in Piazza delle Erbe, la cui riqualificazione è stata ultimata dopo anni di lavori, è stato oggi rivelato alla stampa con un sopralluogo durante il quale un gruppo di musicisti ha effettuato delle prove di acustica.

Presente il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Sara Allegretta, che ha guidato i giornalisti alla scoperta degli ambienti in cui si snoderanno le attività di questa innovativa struttura: un totale di 1200 metri quadri divisi su due piani, con sale di registrazione e numerose aule che saranno dedicate alla formazione dei musicisti. Oltre alla reception all'ingresso, ci sono diverse stanze per riunioni e incontri teorici, oltre a una terrazza esterna al secondo piano che potrà essere utilizzata nel corso dei mesti estivi per esibizioni musicali all'aperto, con lo splendido sfondo del Duomo e del porto di Molfetta alle spalle.

Nella grande sala presente al piano inferiore, sono state lasciate intatte le chianche originarie così come il pavimento, per favorire la conservazione di sonorità ottimali. Per quanto riguarda le aule nel piano superiore, sono state svolte numerose prove di acustica negli ultimi mesi per testarne la sonorità. Per giunta, sono disposte con acustica graduata per consentire ai diversi strumenti di poter godere di un ambiente idoneo alle caratteristiche del suono prodotto.
12 fotoIl nuovo Palazzo della Musica a Molfetta
Palazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della MusicaPalazzo della Musica
  • Musica
Altri contenuti a tema
Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 ​La pubblicazione si inserisce in una fase di costante crescita artistica
Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.