Carnevale
Carnevale

Molfetta saluta il Carnevale e si prepara alla Quaresima: il programma

Attività previste tra domani e martedì 4 marzo

Prima la sfilata dei supereroi, delle mascotte Disney e delle principesse lungo Corso Umberto, poi lo spettacolo di animazione in Villa comunale e, per finire, la processione del Toma che si concluderà con l'incendio del fantoccio impagliato a Cala sant'Andrea con la partecipazione di Felice Altomare e del maestro cartapestaio Francesco de Candia.

Molfetta saluta così, martedì 4 marzo, il Carnevale. Con iniziative che si snoderanno da mattina a sera e che regaleranno ai più piccoli, e non solo a loro, la folle e colorata magia del carnevale. «Puntiamo al divertimento per i più piccoli e alla conservazione delle tradizioni legate al funerale del fantoccio Toma, ma anche al coinvolgimento del territorio e delle professionalità del territorio – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini, e dell'assessore alla cultura Giacomo Rossiello – abbiamo accolto positivamente le proposte che ci sono giunte da Ramè e dall'associazione Santa Cecilia. Puntiamo ad offrire alla città un ventaglio di iniziative che coprano l'intero arco dell'anno, con il MolFest, Battiti live, i grandi concerti, gli appuntamenti culturali e non potevamo non considerare anche il Carnevale. Con il funerale del fantoccio Toma chiudiamo la parte più folcloristica e ci prepariamo alla Quaresima con il mercoledì delle ceneri».

E le iniziative non finiscono qui. Domenica 2 marzo, in villa comunale, a partire dalle 10, con il patrocinio del Comune di Molfetta, assessorato al commercio, va in scena, fortemente voluta dall'assessore Carmela Minuto, la Festa di Carnevale con la Proloco.

Programma domenica 2 marzo 2025
A partire dalle ore 10 – Villa comunale - animazione con Dj Frog, Bassa Musica della Città di Molfetta, esibizione di "Bimbi del coro" diretti dalla maestra Annamaria Muti dell'associazione Teatrarte.
Alle 19 nel Palazzo della Musica, spettacolo teatrale gratuito "L'asino Cacadanari" di e con Francesco Tammacco e Marco Sallustio della Compagnia Il Carro Dei Comici.

Programma martedì 4 marzo 2025
Mattina
Ore 10.30 – Corso Umberto - Parata con personaggi dei cartoon e principesse del mondo Disney
Ore 10.30-12.30 - Villa comunale – I grandi giochi-area baby
Ore 12 - Villa comunale – Animazione e Festa di piazza
Ore 12.30 - Villa comunale – consegna gadget
Ore 13 – Ringraziamenti e saluti
Sarà presente la Bassa Banda della Città di Molfetta
Pomeriggio
Ore 16.30 – Via Vittorio Emanuele, 22 - Camera ardente Toma presso sede Associazione culturale Santa Cecilia
Ore 17.30 – Partenza corteo funebre (Villa comunale, centro storico, Cala Sant'Andrea)
Ore 19.30 – Cala Sant'Andrea – Ultimo saluto a Toma a cura di Felice Altomare
Ore 19.45 – Cala Sant'Andrea - Tradizionale falò del fantoccio Toma a cura del maestro cartapestaio Franco de Candia
Ore 20 – Chiusura del Carnevale
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.