Presentazione
Presentazione

Molfetta riscopre il suo mare. Ecco i progetti dai cantieri fino al mercato ittico

La presentazione avvenuta nell'aula Carnicella

Molfetta e il suo mare continueranno ad avere in rapporto imprescindibile anche nel futuro.
È quanto emerge dalla presentazione dei progetti di fattibilità sui cantieri navali ma anche sui pontili e sul mercato ittico all'ingrosso, avvenuta venerdì pomeriggio nell'Aula Carnicella.

"Vogliamo che si rifletta sulle condizioni di un intero comparto con cui, come istituzione, vogliamo conpattarci e rilanciare così tutta l'area che va dal porto verso Bisceglie", è l'esordio di Tommaso Minervini davanti a una platea numerosa e attenta.
Il Sindaco spiega anche l'importanza del coinvolgimento degli operatori del mare perché "altrimenti tutte queste infrastrutture non avrebbero senso. Dobbiamo continuare a motivare gli operatori a credere in questo settore che ha fatto grande la città di Molfetta a livello economico e culturale. Perdere questo significa snaturare la vocazione della nostra città", continua il primo cittadino.

Il primo progetto è quello del mercato ittico all'ingrosso.
Rifacimento della pavimentazione, sostituzione dei cancelli, illuminazione a led, risanamento delle pareti sono solo alcuni degli interventi di riqualificazione considerato che gli ultimi interventi risalgono ai primi anni 2000.

Attenzione anche al porto per i pescherecci e alla nautica da diporto "che non possono essere pensate separatamente", spiega il progettista Samarelli.
Premesso il completamento del porto commerciale, il porto per i pescherecci sarà antistante a Banchina San Domenico (verrà ampliata), esattamente di fronte al mercato ittico all'ingrosso.
L'obiettivo è sistemare i circa 34 pescherecci presente in questa zona per facilitare un rapporto più diretto con lo stesso mercato con giovamento anche sulle condizioni di sicurezza, ad oggi fortemente compromesse.
I pontili per l'approdo degli scafi da diporto, invece, saranno su Molo San Corrado con il raddoppio degli spazi grazie ai pontili che prenderanno forma davanti alla vecchia Capitaneria e fino al faro.

Infine i cantieri navali, messi ko dai sequestri del 2016, sui quali si lavorerà già nel 2019.
I manufatti saranno oggetto nell'immediato di ristrutturazione con lo svuotamento dei fabbricati e un nuovo tetto in legno stante anche la realizzazione di una nuova struttura interna, in accordo con la Sovrintendenza di Bari.
I cantieri ex Cinet invece ospiteranno il museo del mare del Comune di Molfetta.
Per l'area esterna dei cantieri, invece, si prevede un collegamento tra la zona della Madonna dei Martiri e la zona del Duomo, preservando la storia paesaggistica della zona, che oggi manca del tutto.

L'incontro è stato propedeutico alla realizzazione dei progetti esecutivi tanto da aver permesso a diversi partecipanti di intervenire e fornire spunti per approntare al meglio tutto quanto ideato.

Nelle previsioni dell'amministrazione, tuttavia, l'appalto dovrà essere indetto entro settembre 2019.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.