Porto di Molfetta
Porto di Molfetta

Molfetta "riapre" dopo le ferie. Ma cosa ci attende?

Festa patronale, politica in fermento, cantieri in città e la vicenda Network Contacts

Si sa, a Molfetta l'estate finisce con l'8 settembre, la sagra a mare, la Festa Patronale per la Madonna dei Martiri.
Vaglielo a spiegare a chi di Molfetta non è, cosa si prova in quei giorni, quella strana malinconia che pervade tutti, quel "dopo la Fiera si pensa" che era stato il motivo dominante nelle settimane precedenti e che diventa impellenza in quegli attimi quando tutto finisce.

Eppure è oggi, lunedì 26 agosto 2019, che di fatto Molfetta "riapre" dopo le ferie. Infatti è proprio da questa giornata che la città si riappropria della routine quotidiana. Vero è che già nella scorsa settimana erano stati parecchi a tornare a lavoro ma oggi serrande, uffici, negozi "chiusi per ferie" riaprono i battenti.

Ma che giorni saranno per la città?
Secondo quanto comunicato dallo stesso Comune di Molfetta, per esempio, i molfettesi dovranno abituarsi a un paese-cantiere aperto: a Levante si inizierà con le opere sul PalaPanunzio e il prosieguo delle piste ciclabili in zona "buco", in centro la riqualificazione di Piazza Principe di Napoli e il cantiere perenne di Corso Umberto arrivato praticamente a metà del salotto buono locale, a Ponente si attendono gli sviluppi sul comparto 17 (le stalle) e sulla riqualificazione dei cantieri navali e di tutto il fronte mare del Rione Madonna dei Martiri.

Poi c'è la politica, ad esempio. Il Consiglio Comune tornerà a riunirsi dopo la pausa ferragostana con la maggioranza forte di NOI e Pd e le due opposizioni di destra e sinistra. Sullo sfondo l'elezione al Consiglio Metropolitano e, soprattutto, l'avvio della campagna elettorale per le elezioni regionali. Occhio poi a quello che accade a Roma: che ne sarà del Parlamento? Il Presidente della Repubblica scioglierà le Camere? Carmela Minuto sarà ancora Senatore?

E poi la situazione in Network Contacts: come già spiegato da Giulio Saitti è proprio nei primi giorni di settembre che decorre il termine di 45 giorni previsto per la conclusione della procedura di licenziamento collettivo avviata dall'azienda. Si riusciranno a salvare i circa 300 posti di lavoro in bilico?
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.