Draka
Draka

Molfetta protagonista nel film "Questa notte parlami dell'Africa". Ieri la prima

La pellicola è girata tra la Puglia e il Kenya

A partire da ieri è disponibile nelle sale il film "Questa notte parlami dell'Africa", opera prima diretta da Carolina Boco e Luca La Vopa. Nella stessa giornata i registi, il cast, il produttore Corrado Azzollini e Antonio Parente, direttore dell'Apulia Film Commission, hanno preso parte alla prima proiezione della pellicola.

La storia di "Questa notte parlami dell'Africa", tratta dall'omonimo romanzo di Alessandra Soresina edito da Piemme (che torna in libreria proprio in occasione dell'uscita del film), ci porta nei meravigliosi scenari dell'Africa e nelle sue contraddizioni, che fanno da sfondo all'incontro tra due donne, una in viaggio e una del luogo. Così distanti per cultura, una europea e l'altra afro-musulmana, eppure così simili nel loro bisogno di libertà. L'amicizia non conosce differenze di razza, religione o cultura, cresce dove due anime sono disposte a svelarsi, dando vita ad un'alchimia che ha un valore universale.

Interpreti della vicenda sono gli attori: Roberta Mastromichele, Corrado Fortuna, Diane Fleri, Marlon Joubert, la debuttante assoluta kenyana Grace Neema Enock e un cameo di Maria Grazia Cucinotta. "Questo è un film a cui sono particolarmente legato, perché unisce due terre che amo profondamente: la mia Puglia e l'Africa, dove sempre torno quando posso e dove ho trovato una dimensione che sento profondamente mia - dichiara il produttore Corrado Azzollini-. È una storia di libertà, di incontro tra culture e ad anime, una storia che sono orgoglioso di portare sul grande schermo partire con la programmazione pugliese del film dalla mia città, Molfetta, che ha anche ospitato le riprese italiane, è motivo di orgoglio per me e tutta la Draka, che da anni è attiva sul nostro territorio".

Girata tra il Kenya e la Puglia (10 giorni tra Molfetta e Bari nel novembre 2021), il film è prodotto da Draka Production, in associazione con Draka Distribution, Italian Dreams Factory e Seven Dreams Productions, ed è stato realizzato con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Per la realizzazione del film, sono state impegnate oltre 25 unità lavorative pugliesi.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Molfetta è un set. In arrivo Cattleya e Rai Fiction Molfetta è un set. In arrivo Cattleya e Rai Fiction Riprese in zona porto e nel Rione Madonna dei martiri
"Michele la Rai": il cortometraggio girato a Molfetta da Savino Carbone "Michele la Rai": il cortometraggio girato a Molfetta da Savino Carbone Lo short che narra la passione degli operatori dell'audiovisivo durante i rituali del Sud
Gli agnelli possono pascolare in pace, Molfetta tra location e maestranze Gli agnelli possono pascolare in pace, Molfetta tra location e maestranze Il cinema che crea sinergia e opportunità grazie a Draka Production e Apulia Film Commission
A Maria Grazia Cucinotta il Premio Azzarita per celebrare il suo legame con Molfetta A Maria Grazia Cucinotta il Premio Azzarita per celebrare il suo legame con Molfetta L'attrice ha ricevuto il riconoscimento in una cerimonia privata
L'ulivo d'oro di Michele Amato da Molfetta al Festival del Cinema Europeo L'ulivo d'oro di Michele Amato da Molfetta al Festival del Cinema Europeo Il premio realizzato dal molfettese cambia forma e anima ogni anno
"Gli agnelli possono pascolare in pace". Domani la presentazione del film girato a Molfetta "Gli agnelli possono pascolare in pace". Domani la presentazione del film girato a Molfetta Nel cast Maria Grazia Cucinotta, Massimo Venturiello, Umberto Sardella, Rossella Leone e Pinuccio Sinisi
"Gli agnelli possono pascolare in pace". Proseguono le riprese del film a Molfetta "Gli agnelli possono pascolare in pace". Proseguono le riprese del film a Molfetta Ultime scene girate nell'associazione Finocchiaro e al cimitero monumentale
Nuovo set cinematografico a Molfetta. C'è anche Maria Grazia Cucinotta Nuovo set cinematografico a Molfetta. C'è anche Maria Grazia Cucinotta Iniziate le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace" prodotto da Corrado Azzollini
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.