Appoggiati a me e IncoMolfetta per InclusEU
Appoggiati a me e IncoMolfetta per InclusEU
Mondo del Sociale

Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta

La cerimonia di apertura si è tenuta in Spagna, a Rafelbunyol

Dal 9 al 12 marzo scorso, la nostra associazione - per l'occasione rappresentata dalle dottoresse Teresa Piumelli ed Anna Pascarella - ha partecipato alla cerimonia di apertura del progetto InclusEU tenutasi nella cittadina spagnola di Rafelbunyol.

L'invito a partecipare è arrivato dall'associazione Inco Molfetta, nella persona di Luigi Balacco, partner ufficiale del progetto e da anni al nostro fianco in diversi progetti.

InclusEU è un progetto europeo che mira a sostenere i cittadini più giovani, ponendo una particolare attenzione allo sviluppo economico, personale e sociale dei giovani europei che è stato duramente colpito dalle conseguenze della pandemia.

Gli effetti della pandemia su ragazzi con disabilità sono stati ancora più importanti in quanto loro hanno visto non solo fermare la loro vita sociale ma anche i progetti riabilitativi e abilitativi in corso, conseguenze che da subito la nostra realtà ha provato ad arginare passando alle terapie da remoto.

I giorni vissuti in Spagna per la nostra associazione - che da anni si occupa di inclusione di ragazzi con disabilità sono stati molto emozionanti e significativi. Ci hanno donato momenti di condivisione, riflessione e conoscenza di nuove realtà e buone pratiche.

Il rientro a Molfetta ci ha trovati ricchi di nuovi spunti ed energie per continuare il percorso in cui ci impegniamo nel costruire percorsi inclusivi per una vita di benessere e degna di essere vissuta.

Il progetto InclusEU si articolerà in 8 eventi internazionali (uno per ciascun partner del progetto) e mira a coinvolgere direttamente oltre 400 partecipanti.

Le attività includeranno: lezioni, workshop, discussioni aperte, dibattiti, ma anche alcune attività alternative e più dinamiche per creare un'atmosfera stimolante come creative LAB, Open cinema-forum.

Insomma ritorniamo alla nostra realtà con un profondo senso di gratitudine ed invitiamo tutti a seguire i futuri sviluppi di InclusEU, a questo proposito ricordiamo le parole di Rafael Tabarés-Seisded, Commissario per la salute mentale della Presidenza della Generalitat nel Governo Valenciano: "l'inclusione dei giovani cittadini europei deve essere interesse non solo dell'istituzioni, non solo delle persone con disabilità, non solo delle associazioni che si occupano di disabilità ma di tutte le persone europee".
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
  • Appoggiati a me onlus
Altri contenuti a tema
Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Appuntamento alle ore 18:00 nella sede di Inco in Piazza Municipio
InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest La visita d'istruzione gli scorsi 8 e 9 luglio
Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Coinvolti ragazzi provenienti anche da Polonia, Irlanda, Spagna, Romania, Paesi Bassi e Portogallo
A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" Domani all'istituto "Ferraris- Montalcini" un incontro dell'iniziativa promossa dall'associazione InCo
Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" In città e a Giovinazzo sono stati ospitati giovani di Finlandia e Ungheria
Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Coinvolti 16 ragazzi provenienti da diverse nazioni europee
Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Il 14-15 febbraio la nostra città, grazie all'associazione InCo, ha ospitato il meeting internazionale
Opportunità di volontariato per 12 mesi in Estonia con InCo Molfetta Opportunità di volontariato per 12 mesi in Estonia con InCo Molfetta Per i giovani tra 18 e 30 anni, domande entro il 25 gennaio, partenza a febbraio 2023
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.