Robert Amato
Robert Amato
Politica

Molfetta Popolare: «Soddisfatti dei risultati dell'ultimo Consiglio comunale»

La nota del gruppo: «Sul tema ambientale sono stati fatti passi in avanti»

Il gruppo di "Molfetta Popolare", rappresentato da Robert e Pino Amato oltre che da Maridda Poli, ha espresso soddisfazione in merito a quanto emerso dall'ultimo Consiglio comunale:

"Nel Consiglio comunale del 22/04/24 si sono discussi e posti in votazione il nuovo regolamento Porta a Porta e le modifiche al regolamento Tari, in contemporanea casualità, con la giornata Mondiale della Terra. Non si poteva scegliere, in effetti, giorno migliore per un Consiglio Comunale che ha portato in votazione un nuovo regolamento porta a porta, noi crediamo migliorativo per la città. Ci teniamo a ringraziare la nostra Capogruppo nonché Presidente della terza Commissione Ambiente, Maridda Poli, per l'impegno profuso e la stimolante partecipazione in termini di proposte che l'ha vista protagonista nei lavori assieme alla seconda commissione, a tutti i consiglieri di maggioranza ed opposizione, ai dirigenti, al Comandante della P.L e alla Presidente Asm".

"Codesto impegno di tutti ha permesso che le parti partecipassero alle varie sedute tenutesi con massima propensione all'ascolto al fine di una condivisione d'intenti che realizzasse un Regolamento Porta a Porta e Tari più vicino alle esigenze della nostra città. Dal canto nostro, come gruppo Molfetta popolare, sentiamo di aver offerto il nostro contribuito in termini di idee e proposte, attraverso uno studio attento delle materie ambientali facendoci portavoce di esigenze derivanti da cittadini e operatori commerciali".

"Evidenziamo con piacere che le varie puntualizzazioni nonché proposte indicate dal nostro gruppo, per il tramite della Presidente Poli, unitamente alle proposte di altri consiglieri di maggioranza e opposizione, oggetto di discussione approfondita, non siano rimaste sterili opinioni ma siano state recepite e accolte senza alcun indugio dal Sindaco e da tutti gli organi di questa amministrazione proprio al fine di tendere, nell'ambito della raccolta differenziata, ad una più puntuale tariffazione, ad un approccio che si contrapponesse al sistema fino ad ora utilizzato che basa il calcolo su una presunzione di conferimento di rifiuti, siamo ben lontani, quindi, dal metodo che si basava sul criterio dei metri quadrati dell'immobile di residenza, bensì, con la tariffazione puntuale, l'utente pagherà, finalmente, per quanto produrrà; dunque meno rifiuti indifferenziati si produrranno, meno si spenderà".

"Si arriverà a stimolare l'utente a selezionare i materiali riciclabili in modo da ridurre al minimo la quantità di rifiuto secco non riciclabile, innalzando l'indice materiali recuperabili ai fini di lavorazioni tese al riciclo del prodotto che con la vendita (vedi per la plastica/o vetro) o con la produzione di energia potrà portare sicuri benefici alle casse comunali e di riflesso ai cittadini. Ed è proprio per questo motivo che alla proposta di dotare tutti gli utenti di mastelli codificati, si è proposto anche di dotare gli stessi utenti di buste codificate al fine di evitare sanzioni generalizzate ai condomini per cattivo conferimento di uno o più utenti nel tentativo di scoraggiarli".

"Altra proposta fatta è stata anche quello del decoro urbano connesso al conferimento dei rifiuti delle attività commerciali, infatti, a tal fine, si è proposto di consentire alle attività che o per questioni logistiche o per le esigue metrature interne dei locali, si pensi ai locali nel centro storico, che non possono detenere o creare aree dove depositare i rifiuti, di permettere a costoro di creare piccole isole di contenimento rifiuti, con obbligo di decoro, su suolo pubblico, secondo le prescrizioni che gli uffici, nell'appendice che farà parte integrale del regolamento stesso, riterranno opportuno indicare. Altro tema a noi caro, inserito nel regolamento porta a porta, è l'istituzione degli ispettori ambientali che, debitamente formati, forniranno una grande collaborazione al nucleo di Polizia ambientale, dedicandosi al controllo e sanzionamento degli abbandoni dei rifiuti e del cattivo conferimento degli stessi, saranno presenti in città, visibili, fungeranno da grande deterrente alla terribile abitudine degli abbandoni".

"Maggior attenzione abbiamo voluto focalizzare sul tema delle deiezioni canine e per utenti che abbandonano rifiuti e che conferiscono contro le regole del porta a porta, con un inasprimento delle sanzioni. Infine, con un emendamento in Consiglio comunale, proposto dalla Consigliera Poli, si è portato da 10,000 a 11.000 mila euro il reddito entro cui una famiglia a basso reddito e con presenza di componente invalido al 100%, potrà usufruire della riduzione Tari; la nostra attenzione nei confronti delle fasce più deboli resta sempre alta".

"Come gruppo Molfetta Popolare ci dichiariamo, dunque, soddisfatti. Abbiamo votato favorevolmente i punti esaminati in quanto vi è stato quell'ascolto alle nostre proposte auspicato in passato, proposte accolte nel merito. Plaudiamo, dunque, per il complessivo lavoro svolto dagli uffici e dalle commissioni, avvenuto con il fine di un miglioramento della nostra città in tema ambientale".
  • Politica
Altri contenuti a tema
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il suo commento: «Inizia una nuova alba per Molfetta»
La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» Le sue riflessioni dopo la scelta di venir meno dalla maggioranza
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.