Cronaca

Molfetta piange Tonino Minervini

Il tipografo avrebbe compiuto 82 anni nei prossimi giorni

Si è spento Tonino Minervini, storico artigiano della città di Molfetta.
Avrebbe compiuto 82 anni nei prossimi giorni.

Tipografo, ha realizzato tantissime delle riviste, dei giornali, delle opere che a Molfetta sono state lette negli ultimi decenni.

A ricordalo Gianni Porta, con un post che mescola riflessioni e lode a un uomo per bene, dalla condotta impeccabile, disponibile e altruista.
"Il Tipografo
(con la maiuscola)
All'inizio della mia esperienza politica stampare un manifesto in offset non era veloce come oggi, roba che con il digitale anche in giornata si può fare tutto.
Si andava in tipografia con il testo scritto a mano o stampato su un A4 a casa, lo si consegnava, poi veniva fatta una bozza, guardata, corretta e poi si passava a fare la lastra, infine, la stampa. Appena stampato il manifesto era fresco, lucido, profumato, tagliente, pronto per essere portato al servizio comunale di affissione.
Tutte queste fasi che portavano via qualche giorno mi hanno dato la fortuna di conoscere un grande artigiano, Tonino Minervini, che con la sua sigaretta ti accoglieva sereno in tipografia, ascoltava cosa volevi, ti chiedeva qualche dettaglio e ti dava una data, poi, fatta la prima bozza, ti consigliava senza eccessi ma con la sicurezza di chi pur avendo decenni di lavoro e di esperienza la dispensa senza boria a chi è alle prime armi. Quando tutto era deciso ti dava un nuovo appuntamento per il ritiro del rotolo dei manifesti che dovevano andare in affissione per il partito. Ti diceva il giorno e ti sorrideva, sempre gentilmente e con eleganza.
Ecco, Tonino è stato un esempio autorevole e una figura di artigiano nel senso pieno, ma soprattutto - sempre, in ogni circostanza - un gran signore. Ora che non c'è più, lo ricordiamo con stima, affetto e riconoscenza per tutto quello che ha fatto e per quello che è stato.
Ciao Tonino. Grazie per tutto".
  • lutto
Altri contenuti a tema
Cordoglio a Molfetta per la scomparsa del Dott. Antonio Maralfa, ex Procuratore Generale di Cassazione, sportivo di eccellente rilevanza nel campo tennistico Cordoglio a Molfetta per la scomparsa del Dott. Antonio Maralfa, ex Procuratore Generale di Cassazione, sportivo di eccellente rilevanza nel campo tennistico Per 38 anni ha ricoperto ruoli di rilievo nella magistratura ma si è distinto anche nel mondo dello sport
Il cordoglio del Sindaco Minervini per la scomparsa di monsignor Todisco Il cordoglio del Sindaco Minervini per la scomparsa di monsignor Todisco Il primo cittadino: «La sua figura è stata un punto di riferimento per decine di sacerdoti nel corso degli anni»
Molfetta piange la scomparsa di Nicoletta de Palma, storica docente del Liceo Classico "Da Vinci" Molfetta piange la scomparsa di Nicoletta de Palma, storica docente del Liceo Classico "Da Vinci" La sua figura rimarrà un punto di riferimento indelebile per tutti coloro che l’hanno conosciuta
Lutto nel mondo dell'avvocatura: Molfetta perde Antonio Pansini Lutto nel mondo dell'avvocatura: Molfetta perde Antonio Pansini Classe 1936, nel 2014 era stato insignito della "Toga d'Oro" dall'Ordine degli Avvocati di Trani
Molfetta piange la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo gentile e amante della lirica Molfetta piange la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo gentile e amante della lirica I funerali si terranno domani alle ore 16:00 presso la Parrocchia San Pio X
Lutto nel mondo dell’arte a Molfetta: è venuto a mancare Mimì Lasorsa Lutto nel mondo dell’arte a Molfetta: è venuto a mancare Mimì Lasorsa Artista di grande sensibilità che nei suoi dipinti ha raccontato la terra di Puglia
Molfetta saluta Antonio Sallustio, un altro grande protagonista del suo tempo Molfetta saluta Antonio Sallustio, un altro grande protagonista del suo tempo Per molto tempo è stato vicepreside del liceo classico e scientifico di Molfetta
7 Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Amato, uomo di poesia e teatro Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Amato, uomo di poesia e teatro Ha scritto una ventina di testi teatrali sia in dialetto che in italiano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.