Molfetta città
Molfetta città

Molfetta per i più deboli: ancora insieme le associazioni per i diritti umani

Continua il progetto dopo l'ottenimento della cittadinanza onoraria a favore di Patrick Zaki

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a cura del coordinamento delle associazioni che hanno sostenuto la campagna per il conferimento della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki.


"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza" così recita l'art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ma quanti sono i diritti calpestati anche qui da noi? E' per rispondere a questa domanda che realtà culturali, lavorative e religiose molfettesi si sono unite per smuovere dal torpore in cui la cittadinanza è immersa.
E non è un caso che il lancio di questa iniziativa avvenga proprio il giorno del 19 Marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe. Definito dal Vangelo Uomo Giusto, Giuseppe ci insegna a metterci dalla parte di chi non ha diritto, perché fragile, perché indifeso come Maria appunto. Vogliamo "approfittare" della sua festa perché è stato Lui il primo a difendere i diritti di una donna, Maria, che altrimenti sarebbe stata lapidata perché incinta pur non essendo sposata. È il simbolo della ribellione alle convenzioni, della tolleranza e dell'accoglienza.
Siamo partiti con la richiesta al Comune di conferire la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, che rappresenta il simbolo di quanti nel Mondo sono ingiustamente detenuti e torturati a causa del loro impegno per i diritti civili e politici e vogliamo andare avanti per dare voce a chi, anche a Molfetta sente di essere stato calpestato in un suo diritto. Attraverso iniziative "a tema" daremo voce alla Città grazie all'apporto di cittadini e associazioni sensibili alle questioni relative ai diritti umani che spesso, lo ricordiamo, si uniscono a quella dei doveri perché "Non vale la pena avere diritti che non derivano da un dovere assolto bene" (Gandhi).
Tutte le associazioni molfettesi ed i singoli cittadini che volessero aggregarsi a questo progetto e dare un contributo possono aderire, scrivendo a arciorizzonti@gmail.com"
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.