Molfetta città
Molfetta città

Molfetta per i più deboli: ancora insieme le associazioni per i diritti umani

Continua il progetto dopo l'ottenimento della cittadinanza onoraria a favore di Patrick Zaki

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a cura del coordinamento delle associazioni che hanno sostenuto la campagna per il conferimento della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki.


"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza" così recita l'art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ma quanti sono i diritti calpestati anche qui da noi? E' per rispondere a questa domanda che realtà culturali, lavorative e religiose molfettesi si sono unite per smuovere dal torpore in cui la cittadinanza è immersa.
E non è un caso che il lancio di questa iniziativa avvenga proprio il giorno del 19 Marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe. Definito dal Vangelo Uomo Giusto, Giuseppe ci insegna a metterci dalla parte di chi non ha diritto, perché fragile, perché indifeso come Maria appunto. Vogliamo "approfittare" della sua festa perché è stato Lui il primo a difendere i diritti di una donna, Maria, che altrimenti sarebbe stata lapidata perché incinta pur non essendo sposata. È il simbolo della ribellione alle convenzioni, della tolleranza e dell'accoglienza.
Siamo partiti con la richiesta al Comune di conferire la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, che rappresenta il simbolo di quanti nel Mondo sono ingiustamente detenuti e torturati a causa del loro impegno per i diritti civili e politici e vogliamo andare avanti per dare voce a chi, anche a Molfetta sente di essere stato calpestato in un suo diritto. Attraverso iniziative "a tema" daremo voce alla Città grazie all'apporto di cittadini e associazioni sensibili alle questioni relative ai diritti umani che spesso, lo ricordiamo, si uniscono a quella dei doveri perché "Non vale la pena avere diritti che non derivano da un dovere assolto bene" (Gandhi).
Tutte le associazioni molfettesi ed i singoli cittadini che volessero aggregarsi a questo progetto e dare un contributo possono aderire, scrivendo a arciorizzonti@gmail.com"
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.