Bandiera Italia
Bandiera Italia

Molfetta ospita un convegno sulla riforma costituzionale il prossimo 7 marzo

L'evento, che avrà inizio alle ore 18:00, vedrà la partecipazione di illustri relatori

Molfetta ospita un convegno sulla riforma costituzionale: quale futuro per l'Italia e i suoi cittadini? La Caritas della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, annuncia un importante convegno dal titolo "La riforma costituzionale dell'autonomia differenziata e della magistratura: quale futuro per l'Italia ed i suoi cittadini?", che si terrà il 7 marzo presso l'Auditorium San Filippo Neri della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Molfetta.

L'evento, che avrà inizio alle ore 18:00, vedrà la partecipazione di illustri relatori e rappresenta un'occasione cruciale per affrontare temi di stringente attualità che riguardano il futuro politico e sociale del nostro Paese. Al centro del dibattito saranno le implicazioni della riforma costituzionale sull'autonomia differenziata e sulla magistratura, due argomenti al centro del dibattito nazionale, con un focus sugli effetti che queste modifiche potrebbero avere sui cittadini italiani.

Ad arricchire il confronto, la presenza di ospiti di grande rilievo:
- Don Antonio Panico, docente di sociologia presso l'Università LUMSA di Roma;
- Massimo Pallottino, coordinatore dell'Unità studi e advocacy di Caritas Italiana;
- Gianfranco Viesti, docente di Economia presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari;
- Giovanni Zaccaro, magistrato e Segretario nazionale di Area democratica per la giustizia;
- Rosa Siciliano, direttrice editoriale della rivista "Mosaico di Pace".

I lavori saranno aperti dai saluti di Don Cesare Pisani, direttore della Caritas Diocesana e dell'avv. Edgardo Bisceglia, vice direttore Caritas. A moderare il dibattito sarà Piero Ricci, presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia. Il convegno rappresenta un'opportunità unica per approfondire questioni che toccano da vicino il sistema di governance nazionale e l'equilibrio tra poteri, ma soprattutto un'occasione per cittadini e istituzioni di confrontarsi su tematiche di grande rilevanza sociale e politica.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.