Bandiera Italia
Bandiera Italia

Molfetta ospita un convegno sulla riforma costituzionale il prossimo 7 marzo

L'evento, che avrà inizio alle ore 18:00, vedrà la partecipazione di illustri relatori

Molfetta ospita un convegno sulla riforma costituzionale: quale futuro per l'Italia e i suoi cittadini? La Caritas della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, annuncia un importante convegno dal titolo "La riforma costituzionale dell'autonomia differenziata e della magistratura: quale futuro per l'Italia ed i suoi cittadini?", che si terrà il 7 marzo presso l'Auditorium San Filippo Neri della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Molfetta.

L'evento, che avrà inizio alle ore 18:00, vedrà la partecipazione di illustri relatori e rappresenta un'occasione cruciale per affrontare temi di stringente attualità che riguardano il futuro politico e sociale del nostro Paese. Al centro del dibattito saranno le implicazioni della riforma costituzionale sull'autonomia differenziata e sulla magistratura, due argomenti al centro del dibattito nazionale, con un focus sugli effetti che queste modifiche potrebbero avere sui cittadini italiani.

Ad arricchire il confronto, la presenza di ospiti di grande rilievo:
- Don Antonio Panico, docente di sociologia presso l'Università LUMSA di Roma;
- Massimo Pallottino, coordinatore dell'Unità studi e advocacy di Caritas Italiana;
- Gianfranco Viesti, docente di Economia presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari;
- Giovanni Zaccaro, magistrato e Segretario nazionale di Area democratica per la giustizia;
- Rosa Siciliano, direttrice editoriale della rivista "Mosaico di Pace".

I lavori saranno aperti dai saluti di Don Cesare Pisani, direttore della Caritas Diocesana e dell'avv. Edgardo Bisceglia, vice direttore Caritas. A moderare il dibattito sarà Piero Ricci, presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia. Il convegno rappresenta un'opportunità unica per approfondire questioni che toccano da vicino il sistema di governance nazionale e l'equilibrio tra poteri, ma soprattutto un'occasione per cittadini e istituzioni di confrontarsi su tematiche di grande rilevanza sociale e politica.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.