Leonardo Roselli
Leonardo Roselli

Molfetta omaggia gli 80 anni di Leonardo Roselli: una vita tra calcio, arte e impegno sociale

L’iniziativa nasce come omaggio a sorpresa per celebrare gli 80 anni dell'ex sportivo e pittore molfettese

Dal 27 novembre al 4 dicembre, presso la sede della Pro Loco in Piazza Municipio, sarà aperta al pubblico "Roselli tra pallone & pennelli", una mostra dedicata a Leonardo Roselli, figura storica del calcio molfettese e appassionato artista. Un viaggio che ripercorre oltre sessant'anni di storia locale attraverso più di duecento fotografie d'epoca e una selezione delle sue opere pittoriche.

L'iniziativa nasce come omaggio a sorpresa per celebrare gli 80 anni di Roselli, voluto dai figli Antonio e Giuseppe, che hanno raccolto e curato l'intero percorso espositivo per raccontare non solo un uomo, ma un simbolo della comunità. Oltre alla carriera da ex calciatore e allenatore, Leonardo Roselli è ricordato in città per il suo lavoro nei campi di calcetto comunali, dove nel corso degli anni è diventato una figura educativa, quasi un secondo padre, per tanti ragazzi.

In quei campi, tra polvere, porte consumate e partite infinite, Roselli ha saputo vedere il talento e l'umanità anche nei più giovani in difficoltà. Ha recuperato tanti ragazzi dalla strada, offrendo loro disciplina, ascolto, regole e un luogo sicuro in cui crescere. La mostra vuole rendere omaggio anche a questo: al valore umano di un uomo che ha usato lo sport come strumento di inclusione e speranza.

La mostra è strutturata in due sale:
• una interamente dedicata al materiale fotografico storico del calcio molfettese dagli anni Sessanta a oggi;
• l'altra alle tele realizzate da Roselli, che rivelano una sensibilità artistica intensa e una sorprendente ricchezza espressiva.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi “Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi L’iniziativa rientra nella volontà di promuovere consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva
In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene A guidare le attività sono stati i volontari di Emergency- Gruppo "Gino Strada"
L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre nel Seminario Vescovile
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.