Molfetta omaggia Elena Germano Finocchiaro

Commemorazione venerdì alle ore 18.30 nella Fabbrica di San Domenico

Venerdì 21 settembre, alle 18.30, nella Fabbrica di san Domenico, la Città rende omaggio ad Elena Germano Finocchiaro, scomparsa il 23 giugno del 2018, donna di raffinata intelligenza e cultura, attivista politica, punto di riferimento dei diritti civili del socialismo in Terra di Bari, filantropa.

Un omaggio, voluto dal sindaco Tommaso Minervini, che aprirà i lavori insieme con l'assessore alla cultura, Sara Allegretta, arricchito dalle testimonianze di quanti presenzieranno e con lei hanno percorso un pezzo di strada.

Alle testimonianze si aggiungeranno gli interventi programmati di Tonia Abbattista, Angela Amato, monsignor Luigi de Palma, Arturo Finocchiaro, Marta Palombella, Ottavia Sgherza.

Elena Germano Finocchiaro, docente del Liceo Ginnasio di Molfetta, consigliere comunale, poi assessore è stata una delle prime attiviste politiche della lotta antifascista, sempre in prima linea nelle battaglie referendarie dei diritti civili, come il divorzio, solo per citarne una, ha fondato l'associazione della Terza età, in continuità dell'opera benefattrice di suo padre, Edoardo, illustre clinico del '900 che, tra le alte cose, donò a Molfetta il Preventorio, oggi sede della Lega del Filo d'Oro.

«Con la scomparsa di una delle ultime protagoniste del '900 molfettese – aveva commentato il sindaco Minervini – nelle ore immediatamente successive alla sua scomparsa - si consuma una generazione di storia, di impegno e di riferimenti culturali della Città. Con Lei muore un ultimo scampolo del migliore '900 di questa Città. Una Donna di esempio». Venerdì Molfetta racconterà di lei.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.