Molfetta omaggia Elena Germano Finocchiaro

Commemorazione venerdì alle ore 18.30 nella Fabbrica di San Domenico

Venerdì 21 settembre, alle 18.30, nella Fabbrica di san Domenico, la Città rende omaggio ad Elena Germano Finocchiaro, scomparsa il 23 giugno del 2018, donna di raffinata intelligenza e cultura, attivista politica, punto di riferimento dei diritti civili del socialismo in Terra di Bari, filantropa.

Un omaggio, voluto dal sindaco Tommaso Minervini, che aprirà i lavori insieme con l'assessore alla cultura, Sara Allegretta, arricchito dalle testimonianze di quanti presenzieranno e con lei hanno percorso un pezzo di strada.

Alle testimonianze si aggiungeranno gli interventi programmati di Tonia Abbattista, Angela Amato, monsignor Luigi de Palma, Arturo Finocchiaro, Marta Palombella, Ottavia Sgherza.

Elena Germano Finocchiaro, docente del Liceo Ginnasio di Molfetta, consigliere comunale, poi assessore è stata una delle prime attiviste politiche della lotta antifascista, sempre in prima linea nelle battaglie referendarie dei diritti civili, come il divorzio, solo per citarne una, ha fondato l'associazione della Terza età, in continuità dell'opera benefattrice di suo padre, Edoardo, illustre clinico del '900 che, tra le alte cose, donò a Molfetta il Preventorio, oggi sede della Lega del Filo d'Oro.

«Con la scomparsa di una delle ultime protagoniste del '900 molfettese – aveva commentato il sindaco Minervini – nelle ore immediatamente successive alla sua scomparsa - si consuma una generazione di storia, di impegno e di riferimenti culturali della Città. Con Lei muore un ultimo scampolo del migliore '900 di questa Città. Una Donna di esempio». Venerdì Molfetta racconterà di lei.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.