Via frangigena
Via frangigena

Molfetta nella Via Francigena che da Roma arriva a Leuca

Le parole dell'assessore Sara Allegretta

L'Assemblea Generale Europea delle Vie Francigene, ha votato all'unanimità l'approvazione del tratto, da Roma a Santa Maria di Leuca, della Via Francigena che passa anche da Molfetta. All'approvazione, unanime, da parte dell'Assemblea dei soci, di cui fa parte anche Molfetta, si è giunti nel corso di un incontro a cui hanno preso parte amministratori, sindaci e operatori di tutte le Regioni interessate dal percorso, lungo 1800 Km che attraversa quattro nazioni, Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia e partendo dalla cattedrale di Canterbury ora finisce a Santa Maria di Leuca.

Per il Comune di Molfetta all'Assemblea Generale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), era presente l'Assessore alla Cultura e Turismo, Sara Allegretta assieme all'Assessore Pietro Mastropasqua.

«Anche la nostra città ha raggiunto un traguardo importante, l'Assemblea Generale riunitasi ieri a Bari ha accolto e ratificato le adesioni dei nuovi Comuni, tra cui il nostro, quali componenti effettivi dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF)Una grande emozione aver rappresentato la Città di Molfetta in un consesso così prestigioso. Questo riconoscimento costituisce un'ulteriore opportunità per proseguire in un cammino di valorizzazione del territorio e dei suoi beni culturali, rappresenta una opportunità di dialogo e confronto con le altre regioni del Sud, per un turismo sostenibile sempre più proiettato verso il Mediterraneo, alla riscoperta dei valori che sono alla base dei cammini; un cammino che oggi va da Canterbury a Santa Maria di Leuca passando per Molfetta», ha spiegato l'assessore Allegretta.

Da tempo l'Associazione Europea delle Vie Francigene stava lavorano all'estensione della certificazione di "Itinerario culturale del Consiglio d'Europa" della Via Francigena da Roma alla Puglia, verso Gerusalemme, il cui dossier aveva già ricevuto l'approvazione preliminare del Governing board dell'accordo parziale allargato agli itinerari Culturali del Consiglio d'Europa nel marzo del 2016. Il procedimento era giunto alla fase conclusiva grazie al lavoro congiunto dell'Associazione e dalle Regioni italiane attraversate, Lazio, Campania, Basilicata, Molise, Puglia, volto alla strutturazione e alla completa praticabilità del tracciato.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.