
Molfetta Multiservizi: nuove indennità per i lavoratori della manutenzione e del settore pulizie
Riceveranno il riconoscimento dell’indennità di reperibilità, un traguardo atteso da tempo
Molfetta - giovedì 22 maggio 2025
12.29
A partire dal mese di giugno, i lavoratori impiegati nei settori della manutenzione per Molfetta Multiservizi riceveranno il riconoscimento dell'indennità di reperibilità, un traguardo atteso da tempo e frutto della costante attività di confronto e contrattazione tra la Governance aziendale e le organizzazioni sindacali.
Il riconoscimento dell'indennità rappresenta un primo risultato concreto nell'ambito del percorso di rinnovo della contrattazione integrativa, avviato a gennaio 2025, dalla Governance con la Presidente Maria Pia Annese, che prevede anche ulteriori misure a favore del personale. Tra queste, l'introduzione della "Indennità mezzi complessi", destinata ai lavoratori del settore manutenzione che utilizzano specifici mezzi tecnici durante il servizio, e il riconoscimento dell'"Indennità mezzi di locomozione" e del "Rimborso spese chilometrico" – in conformità all'articolo 24 del CCNL di riferimento – per il personale del settore pulizie che utilizza il proprio mezzo per svolgere il servizio.
Tali iniziative si aggiungono all'importante passo compiuto nel luglio 2023, con l'iscrizione di tutto il personale al Fondo ASIM ai sensi dell'art. 69 del CCNL, garantendo così l'accesso all'assistenza sanitaria integrativa.
La contrattazione integrativa è attualmente ancora in fase di rinnovo, ma i risultati già raggiunti confermano l'impegno congiunto dell'azienda e delle rappresentanze sindacali nel valorizzare le professionalità interne e migliorare le condizioni lavorative del personale.
Il riconoscimento dell'indennità rappresenta un primo risultato concreto nell'ambito del percorso di rinnovo della contrattazione integrativa, avviato a gennaio 2025, dalla Governance con la Presidente Maria Pia Annese, che prevede anche ulteriori misure a favore del personale. Tra queste, l'introduzione della "Indennità mezzi complessi", destinata ai lavoratori del settore manutenzione che utilizzano specifici mezzi tecnici durante il servizio, e il riconoscimento dell'"Indennità mezzi di locomozione" e del "Rimborso spese chilometrico" – in conformità all'articolo 24 del CCNL di riferimento – per il personale del settore pulizie che utilizza il proprio mezzo per svolgere il servizio.
Tali iniziative si aggiungono all'importante passo compiuto nel luglio 2023, con l'iscrizione di tutto il personale al Fondo ASIM ai sensi dell'art. 69 del CCNL, garantendo così l'accesso all'assistenza sanitaria integrativa.
La contrattazione integrativa è attualmente ancora in fase di rinnovo, ma i risultati già raggiunti confermano l'impegno congiunto dell'azienda e delle rappresentanze sindacali nel valorizzare le professionalità interne e migliorare le condizioni lavorative del personale.