
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre
Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Molfetta - giovedì 9 ottobre 2025
8.40
Il Comune di Molfetta compie un nuovo passo verso la digitalizzazione dei servizi. Dal 1° novembre 2025, multe e altre sanzioni amministrative saranno notificate ai cittadini in formato digitale grazie alla Piattaforma Notifiche Digitali (PND), gestita da PagoPA S.p.A.
La decisione, formalizzata con la determinazione dirigenziale del 2 ottobre 2025, segue la delibera della Giunta comunale del 24 settembre e rientra nel percorso di modernizzazione dell'amministrazione. La piattaforma, nota anche come SEND, permette agli enti pubblici di inviare comunicazioni ufficiali con valore legale attraverso un unico canale digitale, riducendo tempi e costi e rendendo più trasparente il rapporto con i cittadini.
L'accordo con PagoPA prevede una spesa distribuita su tre anni: circa 10 mila euro per il 2025, e poco più di 141 mila euro per ciascuno dei due anni successivi. Il risparmio per il Comune è significativo: una notifica digitale costa circa un euro, contro gli oltre nove euro della tradizionale versione cartacea. L'affidamento diretto a PagoPA è previsto dalla normativa nazionale, poiché la società, interamente pubblica, è l'unico soggetto autorizzato a gestire questa piattaforma. La regolarità tecnica e contabile dell'operazione è stata verificata e approvata dal comandante della Polizia Locale, Cosimo Aloia, con il parere favorevole del responsabile del servizio finanziario, Mauro De Gennaro.
Con l'introduzione della notifica digitale, Molfetta si avvicina a un'amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini, capace di semplificare i processi e ridurre sprechi e tempi di attesa.
La decisione, formalizzata con la determinazione dirigenziale del 2 ottobre 2025, segue la delibera della Giunta comunale del 24 settembre e rientra nel percorso di modernizzazione dell'amministrazione. La piattaforma, nota anche come SEND, permette agli enti pubblici di inviare comunicazioni ufficiali con valore legale attraverso un unico canale digitale, riducendo tempi e costi e rendendo più trasparente il rapporto con i cittadini.
L'accordo con PagoPA prevede una spesa distribuita su tre anni: circa 10 mila euro per il 2025, e poco più di 141 mila euro per ciascuno dei due anni successivi. Il risparmio per il Comune è significativo: una notifica digitale costa circa un euro, contro gli oltre nove euro della tradizionale versione cartacea. L'affidamento diretto a PagoPA è previsto dalla normativa nazionale, poiché la società, interamente pubblica, è l'unico soggetto autorizzato a gestire questa piattaforma. La regolarità tecnica e contabile dell'operazione è stata verificata e approvata dal comandante della Polizia Locale, Cosimo Aloia, con il parere favorevole del responsabile del servizio finanziario, Mauro De Gennaro.
Con l'introduzione della notifica digitale, Molfetta si avvicina a un'amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini, capace di semplificare i processi e ridurre sprechi e tempi di attesa.