Michele Emiliano
Michele Emiliano

Molfetta in zona gialla. I Comuni del circondario in arancione: le regole

La città arancione più vicina Bisceglie

Molfetta è tra i comuni della provincia di Bari a non essere interessati dall'ordinanza di Michele Emiliano che, a partire da oggi e fino al 14 dicembre prossimo, sancisce per alcune città della regione lo stato di "zona arancione".

La nostra città resta così in zona "gialla" dovendosi pertanto attenere all'ultimo Dpcm, quello in validità dal 6 dicembre e recepito con apposito provvedimento da Tommaso Minervini.
Tuttavia basta già muoversi verso Bisceglie per sconfinare in zona arancione: la città del Dolmen è con Andria, Barletta e Spinazzola in questa condizione nella provincia BAT.

Come ci si deve comportare, allora?
La riposta arriva dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso le ormai famose FAQ pubblicate sul sito.
Infatti, se nel corso dei propri spostamenti ci si muove da una zona di un colore verso una di un altro colore, "Il transito nelle aree con restrizioni agli spostamenti diverse dalla propria (rossa o arancione) è consentito liberamente, dalle ore 5.00 alle ore 22.00, se si è diretti verso altri territori ricompresi nell'area gialla, senza necessità di motivazione. Dalle 22.00 alle 5.00 è consentito esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Esclusivamente per le stesse comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute è consentito anche, 24 ore su 24, il transito con destinazione finale nell'area arancione o in quella rossa".

E' così che ci si deve comportare per andare o tornare da Bisceglie, ad esempio.

A ciò bisogna aggiungere che, qualora si lavori in uno dei comuni diventati "arancioni" "lo spostamento è giustificato per esigenze lavorative, se non è possibile lavorare da casa" mentre il ritorno a casa, a Molfetta, nel proprio luogo di domicilio o residenza oppure abitazione sarà sempre consentito.

Tutte le informazioni sull'ordinanza di Michele Emiliano: https://www.molfettaviva.it/notizie/parte-della-puglia-torna-in-zona-arancione-molfetta-resta-gialla/
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.