Istruzione
Istruzione
Scuola e Lavoro

Molfetta, in arrivo fondi ministeriali per l'adeguamento antincendio di alcune scuole

Finanziamento erogato dalla Regione Puglia

Sono in arrivo più di 260mila euro al Comune di Molfetta per l'adeguamento alle normative antincendio di undici istituti scolastici. Il finanziamento è stato girato dalla Regione Puglia, che si è occupata della ripartizione dei fondi concessi dal Ministero dell'Istruzione per varie scuole presenti sul territorio regionale.

Gli interventi saranno così distribuiti nel dettaglio: 50mila euro per la Scuola d'Infanzia in via Giovanni XXIII, 50mila per la Scuola d'Infanzia in via Salvemini, 16mila euro per la Scuola d'Infanzia Filippetto, 50mila euro per l'Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni, per la Scuola d'Infanzia Don Milani e per la Scuola Primaria C. Alberto, 50mila euro per l'Istituto Comprensivo Battisti-Pascoli, per la Scuola d'Infanzia Ten. Lusito, la Scuola Primaria C. Battisti e sempre 50mila per la Scuola d'Infanzia San Pio.

Si tratterà di interventi importanti nell'ottica delle norme di sicurezza finalizzate a tutelare la sicurezza degli scolari all'interno degli edifici scolastici, per prevenire situazioni spiacevoli legate a eventi drammatici come gli incendi, per i quali è sempre meglio la prevenzione piuttosto che l'improvvisazione.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.