Chiusura
Chiusura

Molfetta e la Puglia da oggi in zona arancione: cosa cambia in città

Stop ai servizi di ristorazione al tavolo. Restano aperti i negozi

Come stabilito dall'ultimo monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità e di conseguenza dall'ordinanza del Ministero della Salute, la Puglia è da oggi in zona arancione e lo sarà almeno per tutta la prossima settimana: tornano dunque le regole più stringenti che sono già state vissute nei weekend del periodo natalizio e nel mese di novembre scorso quando è stato avviato il sistema di divisione per colori.

Cosa cambia da oggi a Molfetta e nel resto della regione? Resta naturalmente il coprifuoco dalle ore 22 alle 5, salvo che per motivi di salute, lavoro o comprovata necessità che andrà dimostrato attraverso la consueta autocertificazione. Torna in vigore il divieto di ingresso e uscita dal proprio comune di appartenenza: unica deroga per i comuni fino a 5mila abitanti, per i quali sarà consentito spostarsi nel raggio di massimo 30 km senza però poter raggiungere i capoluoghi di provincia.

Sono possibili gli spostamenti nel proprio comune verso un'abitazione privata, una volta al giorno e per massimo due persone oltre che con figli sotto i 14 anni, persone con disabilità o non autosufficienti. Chiudono gli esercizi commerciali e assimilabili nei giorni festivi e prefestivi, salvo farmacie, parafarmacie, generi alimentari, tabacchi ed edicole.

Restano chiuse palestre, piscine, centri benessere, centri termali e impianti sciistici: rimane consentita l'attività motoria all'aperto, presso centri sportivi e per attività riabilitative e terapeutiche. Confermata la sospensione a tutte gli eventi, congressi, spettacoli dal vivo e ad attività assimilabili alle discoteche oltre che per musei, cinema, teatri, centri sociali e ricreativi.

I servizi alla persona quali barbieri, parrucchieri ed estetisti saranno regolarmente garantiti al pari di edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie e generi alimentari. I mezzi di trasporto locali e regionali saranno fruibili con capienza al 50% mentre i corsi di formazione pubblici e privati si potranno tenere solo con modalità a distanza.

In chiusura, lo stop alla ristorazione: torna il divieto di consumazione al tavolo, al banco o alla adiacenze di tutte le attività di ristorazione (bar, pizzerie, ristoranti ecc): sarà concesso solo il servizio a domicilio e l'asporto fino alle ore 22 (ma per i bar fino alle 18 in base all'ultimo dpcm).
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.