misteri
misteri
Eventi e folklore

Molfetta e il suo Venerdì santo. Il volume.

Il racconto in foto di una magia senza tempo.Alle 19 nel Museo Diocesano.

I volti dei confratelli, del popolo, i luoghi della città che mutano, le splendide statue lignee dei Misteri che non sembrano accusare lo scorrere del tempo. Questo, in sintesi, il volume "Molfetta e il suo Venerdì santo" (editrice L'Immagine) che sarà presentato mercoledì 9 marzo nel Museo Diocesano, alle 19. Una serie di scatti fotografici che raccontano la magia di un rito che si rinnova da secoli.

Alla presentazione, oltre agli autori, Giovanni Del Vescovo e Marcello Magarelli, saranno presenti il priore dell'arciconfraternita di Santo Stefano, che ha organizzato la manifestazione, Luigi Massari, e Giuseppe Saverio Poli, priore dell'arciconfraternita dal 2012 al 2014.
Interverranno monsignor Domenico Cornacchia, vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico con delega all'industria turistica e culturale, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, e Gaetano Armenio, coordinatore del progetto regionale "Settimana Santa in Puglia".

«Insieme al coautore, Giovanni del Vescovo, abbiamo inteso dare seguito – spiega Marcello Magarelli - al precedente volume pubblicato dodici anni orsono, Il Venerdì dei Misteri, in forza di una serie di sollecitazioni provenienti da più parti ed in forza dell'ulteriore materiale fotografico raccolto in questi anni. Abbiamo ritenuto e riteniamo che – continua - attraverso le immagini fotografiche si possano raccontare le emozioni che la processione dei Cinque Misteri offre alla collettività molfettese da oltre due secoli. Attraverso le fotografie, scattate da professionisti e dilettanti, chiuse in un arco temporale di ottant'anni, prende forma questo rito suggestivo e coinvolgente che contraddistingue, in uno ad altri non meno significativi, la settimana santa di Molfetta».

La serata vedrà la partecipazione del gruppo da camera della neonata associazione musicale "Francesco Peruzzi - Città di Molfetta", diretta dal maestro Michele Consueto, che eseguirà alcune marce funebri del repertorio noto cittadino, durante la cui esibizione saranno proiettate fotografie, non contenute nel volume, a cura di Raffaele De Candia.

L'ingresso è libero.
  • Pasqua
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO L'evento clou del Sabato Santo per avvicinarsi alla Pasqua
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio, dall'uscita notturna alla ritirata
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Celebrata nella Cattedrale di Molfetta, la liturgia ha assunto quest’anno un tono particolarmente intenso
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.