Raccolta fondi
Raccolta fondi

Molfetta per l'Ucraina: la cittadinanza risponde presente

La raccolta è andata anche oltre rispetto alle attese

Molfetta dal cuore d'oro per aiutare l'Ucraina, vessata ormai da una settimana dall'invasione russa: in città si sono attivate tutte le realtà possibili, da quelle imprenditoriali a quelle associative, per raccogliere beni di prima necessità da inviare nell'immediato a Kiev e a tutti gli altri centri ucraini che continuano a fare resistenza rispetto alla manovra oppressiva di Vladimir Putin.

Fra le tante iniziative va menzionata quella di "Molfetta per l'Ucraina" che ha raccolto centinaia di donazioni da parte dei molfettesi in soli due giorni. Il punto di raccolta in Piazza Municipio ha visto una partecipazione persino superiore rispetto alle attese. Come già dimostrato nei difficili mesi della prima ondata di Covid, la cittadinanza ha risposto presente adoperandosi in modo sincero e spassionato per fare la propria parte, nel proprio piccolo. Ma, si sa, tantissimi piccoli aiuti generano un aiuto grande.

Luca, Nicolò, Claudio, Pamela, Isabella e Tiziana: i loro nomi, in quanto ideatori e collaboratori della bella raccolta solidale, rappresentano solo un esempio di quanto si possa fare tanto anche in poco tempo laddove l'ideale è sufficientemente forte. Tutto il materiale sarà ora inviato a uno dei centri di smistamento per l'invio diretto in Ucraina. Sono stati raccolti beni alimentari, vestiti, medicinali ma anche tanti pensieri da parte dei più piccoli. Ed è forse proprio il messaggio inviato da chi ha il cuore più puro che tocca di più: parole di pace, disegni per i loro coetanei ucraini e tanti giocattoli.

E non è un caso, allora, che il simbolo di questa raccolta sia stato un orsetto di peluche che finirà tra le braccia di un bambino magari costretto a restare nei sotterranei di una città assediata. Insomma, Molfetta c'è. Anche questa volta.
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.