Lavori Corso Umberto
Lavori Corso Umberto

Molfetta e i cantieri. Sale l'ira dei residenti per inquinamento e disagi

Il disappunto di molti rappresentato personalmente anche al sindaco

Molfetta è un cantiere a cielo aperto.

Tra piste ciclabili, interventi di manutenzione alle strade fino alla riqualificazione di Piazza Immacolata, Piazza Principe di Napoli e Corso Umberto senza dimenticare i lavori per l'apposizione della fibra ottica.
Una serie di interventi che, come immaginabile, vengono visti con estrema soddisfazione dall'amministrazione comunale come evidenziato la scorsa settimana da Tommaso Minervini (https://www.molfettaviva.it/notizie/molfetta-cantiere-aperto-il-sindaco/).

Alcune lamentele, tuttavia, non starebbero mancando. E alcune sarebbero state direttamente formulate al sindaco in occasione di un incontro con i commercianti molfettesi che lamentavano i tanti disagi dovuti ai tempi della realizzazione del progetto al Corso Umberto (ancora nella parte medio/alta), del tutto fermi durante il lockdown ma anche a quelli nelle strade limitrofe che hanno modificato spesso la viabilità e visto diminuire gli spazi destinati ai parcheggi.

Sul tema anche i residenti iniziano a farsi sentire.
«La situazione è invivibile», è il commento di una residente della zona che sottolinea anche i problemi legati a «rumori assordanti e insalubrità dell'aria».
«Non sarebbe stato più giusto organizzare temporalmente l'attività dei cantieri in modo da garantire a noi residenti una vivibilità più decente?», è la sua domanda finale.

N.B.: la fotografia utilizzata come icona al presente articolo è stata scattata prima dell'emergenza Coronavirus
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.