panchina rainbow
panchina rainbow

Molfetta contro la discriminazione. Inaugurata la panchina arcobaleno in Piazza Principe di Napoli

L'iniziativa è stata voluta dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Molfetta

È stata inaugurata a Molfetta, in Piazza Principe di Napoli, la panchina arcobaleno, simbolo della mobilitazione contro chi avversa, discrimina o usa forme di violenza nei riguardi delle persone omosessuali.

La panchina è stata voluta dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Molfetta, presieduta dall'avvocato Giovanna Vista, che ha voluto dare un segnale forte per combattere simbolicamente ogni tipo di discriminazione e sensibilizzare alla cultura del rispetto, simbolo di civiltà, solidarietà e di inclusività sociale. Sulla panchina è incisa la frase "liber* di essere".
Hanno presenziato all'iniziativa, oltre alle componenti della Commissione, il Sindaco Tommaso Minervini, l'Assessora alle Pari Opportunità, Germana Carrieri, la consigliera Rosalba Secchi, una rappresentanza di Arcigay Bat e tutti gli studenti delle Scuole Superiori, risultati vincitori, nelle scorse settimane, del Concorso "Un Arcobaleno per Molfetta", a cui sono stati consegnati i premi vinti.

«Ciò che ciascuno di noi può fare – il commento del Sindaco Minervini e dell'assessore Carrieri - è una goccia nell'oceano, ma è questa goccia che dà significato alla nostra vita. Per questo la collocazione della panchina arcobaleno a piazza principe di Napoli, riqualificata di recente, vissuta a qualsiasi ora del giorno, da famiglie, giovani, anziani, bambini assume un significato maggiore. Tante piccole gocce possono fare tanto insieme. Quella che abbiamo inaugurato non è solo una panchina, è il simbolo di una città matura e consapevole. Molfetta, con la Commissione Pari Opportunità, dice no – conclude il Primo cittadino - ad ogni forma di omotransfobia. Nessuno deve sentirsi escluso. Nessuno deve sentirsi solo».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.